Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Il mondo della pallacanestro ferrarese è in lutto per la scomparsa di Marco Monari, ex giocatore della leggendaria Mangiaebevi Ferrara, che nel maggio del 1983 scrisse una delle pagine più memorabili della storia del basket estense.
Nato nel luglio del 1955, Monari è stato uno dei protagonisti dello storico spareggio per la permanenza in Serie A2 contro il Roseto, giocato in campo neutro a Livorno. In quella partita decisiva, Monari – soprannominato nell’ambiente “Bimbo” – si distinse con una prestazione straordinaria, mettendo a segno ben 26 punti e contribuendo in maniera determinante alla salvezza della sua squadra.
Quel giorno rimarrà impresso nella memoria di tutti gli appassionati, poiché Monari non solo si dimostrò un atleta di grande classe, ma anche un simbolo della tenacia e dello spirito di squadra che hanno caratterizzato la Mangiaebevi Ferrara in quegli anni d’oro.
La sua morte, avvenuta proprio nel giorno in cui anche un altro grande del basket ferrarese, Sandro Crovetti, ci ha lasciato, ha segnato una doppia perdita per la comunità sportiva locale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com