Attualità
19 Dicembre 2024
Nicola Paiato premiato per O’Pera, un dolce che racconta la tradizione e il territorio

Riconoscimento alla Camera per pasticciere ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

In occasione dell’evento “Degustazione di Natale” presso il ristorante della Camera dei Deputati, il maestro pasticciere ferrarese Nicola Paiato, membro Apei (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana), ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per la sua ultima creazione: O’Pera, un dolce che racconta la tradizione e il territorio.

Durante l’incontro annuale, promosso dalla XIII Commissione Agricoltura, le eccellenze agroalimentari provenienti dalle diverse regioni italiane sono state protagoniste assolute. Tra queste, O’Pera si è distinta per l’originalità della proposta e il legame con le materie prime della provincia di Ferrara e della regione Emilia-Romagna.

Composto da tenerina ferrarese, Zabov, pere di Ferrara semicandite e rifinito con una glassa al cioccolato e granella di amaretto, il dolce celebra con eleganza le tradizioni culinarie locali, arricchite dall’estro creativo del maestro Paiato. Particolarmente scenografiche le cialde in cioccolato bianco a forma di pera, simbolo del territorio.

“Sono onorato di aver avuto l’opportunità di presentare O’Pera alla Camera dei Deputati, un dolce che è un omaggio a Ferrara e alla sua tradizione gastronomica – ha dichiarato il Maestro Paiato, titolare della pasticceria Le Follie di Ferrara –. Questo riconoscimento rappresenta per me la valorizzazione del nostro territorio, della qualità delle sue materie prime e della passione artigiana che caratterizza il nostro lavoro”.

L’evento è stato organizzato dall’onorevole Davide Bergamini, parlamentare e sindaco di Vigarano Mainarda, che ha voluto sottolineare l’importanza di questo momento: “E’ stato un onore avere alla Camera dei Deputati Nicola Paiato, della pasticceria Le Follie, che ha presentato il suo nuovo dolce O’Pera. Quest’opera d’arte non è solo un piacere per il palato ma è anche un vero e proprio ambasciatore della cultura e della tradizione ferrarese. Unendo sapori tipici come la tenerina e la pera, eccellenza della nostra agricoltura, ha saputo raccontare a tutta Italia la nostra filiera agroalimentare e ciò che rende unico il nostro territorio. Grazie al maestro Paiato per questo regalo che, ne sono certo, resterà nella memoria di tutti i presenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com