Lagosanto. Il sindaco di Lagosanto, Cristian Bertarelli, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla recente nomina del professor Pantaleo Greco come direttore ad interim della struttura complessa di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) presso l’Ospedale di Lagosanto, dopo la sospensione disciplinare del dottorAndrea Galinelli. In una nota, Bertarelli ha sottolineato l’importanza della nomina, chiedendo chiarimenti sui criteri adottati dall’Azienda Sanitaria di Ferrara, in particolare sulla competenza specifica del professor Greco, la cui carriera in Ostetricia e Ginecologia potrebbe non includere esperienze comprovate in tecniche avanzate come la diagnosi genetica preimpianto (Pgd), così come previsto dalle norme in materia.
“Un centro Pma di terzo livello rappresenta il massimo della complessità nella procreazione medicalmente assistita e richiede competenze altamente specializzate”, ha affermato Bertarelli, chiedendo maggiore trasparenza sulla decisione dell’Azienda Sanitaria, soprattutto alla luce della sospensione di altre figure chiave come il dottor Francesco Capodanno, responsabile del laboratorio.
In risposta, l’Azienda Usl di Ferrara ha fornito delle precisazioni, confermando che il professor Greco è assolutamente qualificato per ricoprire l’incarico, grazie alla sua esperienza decennale nella branca ostetrico-ginecologica, e che il centro di Pma di Lagosanto non subirà interruzioni nelle sue attività. “Il team professionale attualmente in servizio è assolutamente in grado di svolgere attività anche complesse”, hanno dichiarato dall’Ausl, aggiungendo che, qualora necessario, sarà attivata una collaborazione con un centro esperto per garantire la continuità e la supervisione delle procedure più avanzate.
Tuttavia, la replica del Partito Democratico di Lagosanto ha smorzato le preoccupazioni del sindaco, accusandolo di superficialità e di voler apparire come una figura centrale nella politica locale. “E bravo il nostro sindaco, ha persino competenze specifiche in campo medico”, ha ironizzato il Pd, aggiungendo che probabilmente è qualcun altro a scrivere i suoi interventi. La critica si è poi estesa alla giunta comunale, dove alcuni membri sembrano non avere un ruolo attivo nella gestione della cosa pubblica.
Il Pd ha inoltre criticato la lettura del sindaco dell’interpellanza sulla sanità, chiarendo che non vi erano critiche o accuse, ma semplicemente una richiesta di maggiore chiarezza e un invito alla collaborazione. “Forse la discussione sarebbe più interessante se il sindaco la allargasse ad altre forze politiche e cittadini”, hanno concluso, invitando Bertarelli a considerare anche l’opinione di chi è favorevole alla continuità e all’efficienza del servizio sanitario. In conclusione, il Pd ha sottolineato come, nonostante le difficoltà, la sanità in Emilia Romagna risulti tra le migliori in Italia, secondo recenti graduatorie.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com