LAGO: design modulare, visione sostenibile e radici italiane
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
C’è stato un tempo in cui il tappeto si limitava a coprire, a scaldare, a decorare uno spazio abitativo. Oggi, invece, c’è chi li guarda come si osserva una tela in una galleria d’arte. Perché i tappeti di design d’arte hanno smesso di obbedire a schemi e motivi ripetuti, per cominciare a parlare una lingua tutta nuova
In ogni intervento architettonico o di ristrutturazione, ci sono elementi che condizionano tutti gli altri. Il pavimento è uno di questi. Definisce l’atmosfera, dialoga con le pareti, influenza arredi e percorsi
Negli ultimi anni, l’illuminazione LED ha cambiato il modo in cui progettiamo gli ambienti: più efficienza, minori consumi, versatilità nelle applicazioni e una resa luminosa che si adatta a ogni situazione. E tra tutte le soluzioni disponibili, le strisce LED flessibili sono tra le più amate
Il bagno non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio in cui comfort ed eleganza devono coesistere in perfetta armonia. Creare un ambiente raffinato e funzionale, infatti, significa scegliere con cura ogni dettaglio, dai mobili agli accessori, passando per le soluzioni più innovative
Arredare la camera dei ragazzi, nel periodo in cui passano dall’essere bambini al diventare adolescenti, richiede attenzione alle loro esigenze, al gusto personale e, soprattutto, alla funzionalità.
Per i ragazzi la camera non è solo una stanza da letto, ma anche il posto dove studiano, si rilassano, coltivano hobby e costruiscono la loro personalità. Ecco perché creare una camera accogliente, organizzata e adatta alla loro crescita, è molto importante.
Non solo, è necessario combinare l’organizzazione della camera dei ragazzi con la scelta di mobili che offrano un ottimo rapporto tra qualità e prezzo, e che siano modulabili per ricreare degli spazi che siano il più possibile confortevoli, come ad esempio quelli presenti su Designbest, che sono perfetti per arredare con gusto la camera a prezzi ottimali, grazie anche alla sezione outlet.
Il primo passo per arredare la camera dei ragazzi è coinvolgerli nella scelta del mobilio e anche della progettazione degli spazi. Ascoltare le loro idee e preferenze aiuta a creare uno spazio che rispecchi i loro interessi e il loro stile. Chiedere quali attività vorrebbero svolgere nella stanza permette di personalizzare l’ambiente, rendendolo il più possibile funzionale.
Per i ragazzi, è preferibile optare per tonalità che stimolino la creatività e favoriscano il relax. Una palette di colori neutri o pastello crea un’atmosfera serena e versatile, perfetta per una base che può essere arricchita con dettagli decorativi vivaci. Se preferiscono tonalità più accese, è possibile utilizzarle per una sola parete o per accessori, mantenendo l’equilibrio cromatico.
I mobili multifunzionali sono ideali per ottimizzare lo spazio e garantire ordine nella stanza. Letti con contenitori integrati, scrivanie con cassetti e armadi a ponte rappresentano soluzioni pratiche per organizzare gli oggetti in modo efficace. Se la camera è condivisa, i letti a castello o i letti estraibili permettono di risparmiare spazio senza rinunciare al comfort.
Lo studio è una delle attività principali per i ragazzi; quindi, bisogna dedicare uno spazio adeguato a questo. Una scrivania proporzionata, una sedia ergonomica e una buona illuminazione sono elementi imprescindibili per creare una postazione confortevole.
Posizionare la scrivania vicino a una finestra sfrutta la luce naturale, mentre una lampada da tavolo garantisce la giusta luminosità per le ore serali. Per un tocco personale, si possono aggiungere bacheche o lavagne per appunti, foto e promemoria.
La camera dei ragazzi deve anche essere un luogo dove coltivare hobby e rilassarsi. Creare una zona dedicata agli interessi personali, come il disegno, la musica o lo sport, li aiuterà a sentirsi a proprio agio e a sviluppare le loro passioni.
Un angolo relax, con un divano, un pouf o un tappeto accogliente, può diventare il posto ideale per leggere, ascoltare musica o trascorrere del tempo con gli amici. Personalizzare la stanza con decorazioni legate ai loro interessi, come poster o fotografie, la renderà ancora più accogliente.
Se la stanza è piccola, ogni centimetro è rilevante, infatti, le mensole sospese sono perfette per ottimizzare lo spazio, offrendo un’area in più per libri o oggetti decorativi.
Contenitori sotto il letto e specchi grandi aiutano a mantenere l’ordine e a creare l’illusione di un ambiente più ampio e luminoso. Scegliere dei mobili chiari e lineari aiuta a non appesantire l’arredamento.
Mantenere l’ordine è essenziale per riuscire a garantire un ambiente piacevole e funzionale. Cassetti, scatole e appendiabiti aiutano a organizzare gli oggetti, riducendo il disordine.
Divisori per armadio possono ottimizzare lo spazio disponibile, separando vestiti, scarpe e accessori. Quando ogni cosa ha il suo posto, diventerà più semplice incoraggiare i ragazzi a mantenere la stanza ordinata.
Arredare la camera dei ragazzi richiede attenzione ai dettagli e al mobilio per riuscire a progettare uno spazio che favorisca la loro crescita e il loro benessere. Con equilibrio tra funzionalità, estetica e personalizzazione, è possibile creare un ambiente accogliente e pratico, perfetto per i propri ragazzi.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com