di Elisa Fiorini
Domenica che sa di beffa per la Spal, che dopo il vantaggio firmato da Arena al 19’ si arrocca nella propria metà campo nella seconda frazione di gara. Qualche rischio di troppo lascia presagire il finale, beffardo, del match: al 95’ Gubbio insacca alle spalle di Melgrati, spezzando i sogni di gloria biancazzurri. Finisce 1-1 al Barbetti, ma il punto guadagnato da Antenucci e compagni non può essere sufficiente per come si era messa la sfida.
Partenza più fumo che arrosto per entrambe le squadre, con Gubbio lievemente più arrembante della Spal. Nei primi 10’ l’unica “emozione” viene dal colpo subito alla testa da Bassoli, poi il gioco cresce progressivamente di ritmo e intensità. D’Orazio con un cross a giro in area si guadagna un calcio d’angolo che impensierisce, anche se non eccessivamente, il Gubbio.
Nell’azione dopo Mignanelli pesca alla perfezione Arena nell’area, che non riesce, tuttavia, a fare meglio della palla che fischia sopra alla traversa. Sempre più sciolta la squadra di Dossena, che trova finalmente il gol: angolo di D’Orazio, con la capocciata di Arena che spedisce la palla in fondo al sacco. 0-1 Spal al 19’. Continua lo stato di grazia di D’Orazio, letteralmente imprendibile per Gubbio, che non trova altro che giocatori biancazzurri sulla propria strada.
Scendono i battiti, la Spal cerca di raffreddare il gioco mentre Gubbio sembra più frenetico che arrembante: scontro ad alta quota tra Zallu e Galeotti, che si travolgono a vicenda al 32’, poi Iaccarino e Calapai, che cadono insieme pesantemente a terra. Lo stesso giocatore del Gubbio tenta la prima conclusione per i suoi, mancando il bersaglio di diversi metri, ma la sventola che fa spaventare Galeotti viene da D’Ursi, che fa sibilare la sfera accanto al sette al 42’. Tommasini sullo scoccare dei 45’ sembra ingannare la difesa, ma il pallone finisce alto e l’arbitro Burlando, poco dopo, fischia la fine del primo tempo.
Gubbio rientra tenendo salde le redini del gioco, mentre la Spal attende qualche passo falso dei padroni di casa. La squadra di Fontana è sempre più presente nell’area biancazzurra, che non riesce più ad affacciarsi fuori dalla metà campo: meno male che Gubbio non è affatto preciso, e un po’ per demerito dei gubbiesi, un po’ per merito delle retrovie Spal, il vantaggio resta invariato.
La Spal si sveglia e alza il baricentro con D’Orazio che trova Zammarini con una palla filtrante, ma Calapai non è rapido a piombare sulla sfera e al 58’ si resta sul nulla di fatto. Gubbio si gioca la carta del doppio centravanti con Fossati, poi D’Ursi, da lontanissimo, impegna Galeotti al 68’. Dentro il giovanissimo Tarolli, al debutto in prima squadra, ma alla Spal servono nuove idee, dato che in attacco, nel secondo tempo, le iniziative sono state sostanzialmente nulle.
Assedio del Gubbio, alla ricerca della crepa nella difesa della Spal: David tutto solo potrebbe sbloccare i suoi, ma davanti a sé trova un grande Galeotti, bravo nell’uscire dai pali. A 5’ alla fine della sfida Corsinelli scodella un pallone dentro all’area trovando Tommasini, ma anche in questo frangente è Galeotti a salvare la sua porta. La vera occasione d’oro del Gubbio arriva all’88, con Fossati che spedisce nello specchio: Galeotti la ferma sulla linea, salvando la Spal. Gli ultimi spunti arrivano con D’Ursi col suo mancino a giro al 94’, poi il disastro: al 95’ Tommasini si fionda come un falco su una palla scodellata da Signorini, firmando così un pareggio che sa tanto di beffa per la formazione di Dossena.
GUBBIO 1–1 SPAL (0-1)
Marcatori: Arena 19’, Tommasini 95’
Ammoniti: Rao (SP), Corsinelli (GU), Contè (SP)
Gubbio: Venturi, D’Avino, D’Ursi, Rosaia, Tommasini, Stramaccioni (dal 66’ Fossati), Corsinelli, Zallu (dal 57’ David), Maisto (dal 79’ Signorini), Rocchi, Iaccarino. All. Fontana. A disp. Bolletta, Di Vincenzo, Tozzuolo, Pirrello, Conti, Mancini.
Spal: Galeotti, Bruscagin, Antenucci, Rao (dal 79’ Contè), Mignanelli, Zammarini, Arena (dal 46’ Polito), Bassoli, Calapai, D’Orazio (dal 79’ Radrezza), Buchel (dal 69’ Tarolli). All. Dossena. A disp. Melgrati, Meneghetti, Ntenda, Boccia, Kane, Angeletti, Roda, Tarolli.
Arbitro: Francesco Burlando
Note: recupero 2’ e 6’
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com