Il coordinamento aziendale di Fiadel Ambiente in Clara S.p.A. guidato dal luglio scorso, dal coordinatore Riccardo Cestari, si è riunito per valutare l’esito delle elezioni per il rinnovo delle Rsu (Rappresentane Sindacali Unitarie), che si sono svolte il 3 e 4 dicembre scorso nelle diverse sedi dell’azienda che si occupa dei servizi ambientali e di raccolta rifiuti in ben 17 comuni della nostra Provincia (ad esclusione di Ferrara ed Argenta).
“Va sottolineato – fanno sapere – che era la prima volta che il sindacato autonomo si presentava ai lavoratori, dopo essersi insediato da circa due anni con la propria coordinatrice regionale Angelina Temperato e da poco più di uno, con propri referenti aziendali”.
“Nelle diverse sedi operative di Cento/Bondeno nell’area ovest e di Ostellato e Jolanda di Savoia nell’area est, oltre che nella sede amministrativa di Copparo, dei 345 dipendenti aventi diritto al voto, ben 244 sono stati i votanti, pari ad una percentuale di partecipazione di oltre il 70%; dato certamente positivo se si pensa che era dal periodo precedente al Covid che i lavoratori non si recavano alle urne per rinnovare le Rsu”.
Per quanto riguarda Fiadel, “il coordinamento esprime la propria soddisfazione per aver raggiunto in media oltre il 10% dei consensi, con punte del 15% a Cento, del 13% Bondeno e del 11% a Jolanda, ottenendo quindi la propria rappresentanza nell’assemblea rsu aziendale, per la prima volta in Clara S.p.A., che si unisce alle conferme della rappresentanza in Hera S.p.A., Hera Ambiente, Coop. Brodolini e Formula Ambiente consolidando e rafforzando la prima posizione di sindacato del settore ambiente ad Imola (Bo)”.
Fiadel, concludono, “formula gli auguri di buon lavoro a tutti i lavoratori eletti ed un ringraziamento a chi ha dato fiducia con il proprio voto ad una nuova voce aziendale, garantendone la rappresentanza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com