È stato per molto tempo un punto di riferimento per gli eventi e la cultura, nell’ambito della ‘galassia’ Arci. Con la sua chiusura, nel maggio del 2015, ha dunque lasciato per anni un vuoto in città, ma ora lo Zuni di via Ragno riapre, non più sotto il ‘cappello’ Arci, ma grazie a due privati, Mauro Rolfini e Rita Chinaglia, che sembra vogliano rievocare la filosofia originaria dello storico locale.
L’apertura ufficiale di Zuni, con la sua nuova proposta gastronomica e culturale, è prevista per sabato 14 dicembre (ore 18.30), nella sede di via Ragno 15, con l’intento di diventare un punto di incontro per chi cerca un’esperienza unica di gusto, cultura e intrattenimento.
Nuova la gestione e nuovo il target. “Zuni sarà un punto di incontro per chi cerca un’esperienza unica di gusto, cultura e intrattenimento – spiegano i gestori -. Il locale offrirà un menù a base di pesce pensato per gli amanti della piccola ristorazione, con cicchetti e piatti cucinati al momento. In accompagnamento, una selezione di vini pregiati e biodinamici completerà l’esperienza gastronomica”.
Il nuovo Zuni, così come lo è stato quello vecchio per 15 anni, si vuole proporre anche come centro culturale, ospitando serate di musica dal vivo, incontri, presentazioni ed eventi artistici di vario genere. “Vogliamo che Zuni diventi un luogo vivo, dove le persone non solo vengano per mangiare bene, ma anche per avere esperienze uniche, per scoprire nuovi talenti, per ascoltare musica di qualità partecipando a eventi stimolanti, originali e contemporanei” affermano Mauro Rolfini e Rita Chinaglia, ideatori e responsabili del progetto.
L’inaugurazione si animerà con un’esclusiva serata di musica dal vivo. Gli ospiti potranno gustare paella, sangria e molto altro. L’evento segnerà l’inizio di una lunga serie di appuntamenti che vedranno Zuni protagonista nel panorama culturale e gastronomico ferrarese.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com