Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Ravalle. “Con l’aiuto di tutti e tutti insieme possiamo trovare soluzioni opportune per affrontare i problemi dei vecchi e nuovi residenti e per migliorare noi stessi e il nostro paese”. A parlare sono i cittadini di Ravalle, preoccupati per la riduzione di orario dell’Ufficio Postale tanto che invitano tutti a partecipare all’assemblea che si terrà martedì 17 dicembre alle ore 20.30 presso la saletta dell’ex Scuola Materna di Ravalle in via Carlo Martelli.
“A preoccuparci – proseguono – è che l’avvenuta riduzione degli orari di apertura al pubblico dello sportello Posteitaliane di Ravalle sia il preludio di una prossima decisione di chiusura definitiva”. Non bastano dunque le iniziali rassicurazioni di Poste Italiane che ha specificato come Ferrara sia prevista la chiusura del solo ufficio di Barco in via Bentivoglio 215 mentre i restanti 22 “continueranno a essere regolarmente aperti e disponibili”.
“Per noi concittadini e concittadine – proseguono – la chiusura dell’ufficio postale significherebbe sia la mancanza di impiegate gentilissime e apprezzatissime, che la rinuncia forzata di un importante servizio pubblico di utilità sociale di cui beneficiano anche gli abitanti delle altre piccole frazioni del nostro circondario, Porporana, Salvatonica, San Biagio, Diamantina e Casaglia”, ai cui residenti estendono l’invito a partecipare.
L’assemblea, aperta a tutti, “nasce dal desiderio spontaneo di confrontarci liberamente su questo e altri temi che ci stanno a cuore per migliorare la qualità della vita del territorio in cui viviamo, per salvaguardare le conquiste sociali e per valorizzare il patrimonio storico, culturale, umano ed ambientale della nostra comunità”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com