Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato un incidente stradale a Pilastri, frazione di Bondeno. Un automobilista di circa 50 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada, andando a colpire un tubo del gas
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Ravalle. “Con l’aiuto di tutti e tutti insieme possiamo trovare soluzioni opportune per affrontare i problemi dei vecchi e nuovi residenti e per migliorare noi stessi e il nostro paese”. A parlare sono i cittadini di Ravalle, preoccupati per la riduzione di orario dell’Ufficio Postale tanto che invitano tutti a partecipare all’assemblea che si terrà martedì 17 dicembre alle ore 20.30 presso la saletta dell’ex Scuola Materna di Ravalle in via Carlo Martelli.
“A preoccuparci – proseguono – è che l’avvenuta riduzione degli orari di apertura al pubblico dello sportello Posteitaliane di Ravalle sia il preludio di una prossima decisione di chiusura definitiva”. Non bastano dunque le iniziali rassicurazioni di Poste Italiane che ha specificato come Ferrara sia prevista la chiusura del solo ufficio di Barco in via Bentivoglio 215 mentre i restanti 22 “continueranno a essere regolarmente aperti e disponibili”.
“Per noi concittadini e concittadine – proseguono – la chiusura dell’ufficio postale significherebbe sia la mancanza di impiegate gentilissime e apprezzatissime, che la rinuncia forzata di un importante servizio pubblico di utilità sociale di cui beneficiano anche gli abitanti delle altre piccole frazioni del nostro circondario, Porporana, Salvatonica, San Biagio, Diamantina e Casaglia”, ai cui residenti estendono l’invito a partecipare.
L’assemblea, aperta a tutti, “nasce dal desiderio spontaneo di confrontarci liberamente su questo e altri temi che ci stanno a cuore per migliorare la qualità della vita del territorio in cui viviamo, per salvaguardare le conquiste sociali e per valorizzare il patrimonio storico, culturale, umano ed ambientale della nostra comunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com