Spettacoli
14 Dicembre 2024
Domenica 15 dicembre alla Sala Polivalente del Grattacielo di Ferrara musica dal vivo e proiezione del film

“Un’altra fortezza” riporta “Mary Poppins” alla Sala Polivalente del Grattacielo di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Comunale arriva Hokuspokus della Familie Flöz

Un'opera visionaria che emoziona, diverte e sorprende, parlando direttamente all’immaginazione dello spettatore: è Hokuspokus della Familie Flöz, in scena al Teatro Comunale di Ferrara dal 23 al 25 maggio 2025

Trent’anni sulle punte per il Cigno

Un traguardo significativo per Melania Durca, fondatrice e direttrice del gruppo Danza “Il Cigno ”, che quest’anno celebra i suoi 30 anni di attività

Tornano i grandi film musicali alla Sala Polivalente del Grattacielo di Ferrara con l’ultimo appuntamento della rassegna “Un’altra fortezza”, in collaborazione con Arci Ferrara, Centro di Mediazione e Associazione Musicfilm. Questa volta tocca a una produzione Disney: stiamo parlando di Mary Poppins, in cui alcuni brani della colonna sonora due volte premio Oscar sarà eseguita dal vivo prima del film, pianoforte, flauto e voce da Ambra Bianchi e Nicola Morali dell’Amf Scuola di Musica Moderna di Ferrara.

Domenica 15 dicembre ore 16:30 si propone come una vera e propria celebrazione di uno dei più grandi classici del cinema per ragazzi. Uscito nel 1964, esattamente sessant’anni fa, il film prodotto da Walt Disney Productions e diretto da Robert Stevenson racconta la storia di una magica tata inglese, Mary Poppins (Julie Andrews), che vola dai ventosi cieli di Londra ed entra nella casa di due bambini dispettosi e nei cuori della loro famiglia. Con l’aiuto di un allegro spazzacamino di nome Bert (Dick Van Dyke), la vivace baby sitter trasforma ogni faccenda in un gioco e ogni giornata in una «splendida vacanza».

Prima del film Ambra Bianchi e Corrado Calessi eseguiranno alcuni tra i temi memorabili, tra cui A Spoonful of Sugar che ha trovato la sua corrispondenza italiana in Basta un poco di zucchero e la pillola va giù! e soprattutto Chim Chim Cher-ee (in italiano, Cam -Camini), melodie senza tempo che valsero agli autori, i fratelli Sherman, due dei cinque Oscar complessivamente portati a casa dalla pellicola: quello per la colonna sonora e quello per la miglior canzone originale.

«Un film con alcuni brani eseguiti dal vivo è più di un semplice proiezione – commenta il presidente dell’Associazione Musicfilm Edoardo Boselli – è un’esperienza audiovisiva totalizzante. Si tratta di un’ottima maniera per introdurre alla musica per il cinema chi non vi è abituato. Credo che questo potrebbe rappresentare un prezioso incoraggiamento per partecipare prossimamente a molti altre proiezioni simili».

La Sala Polivalente del Grattacielo diventa cinema. O meglio: torna a esserlo, considerando che lo spazio ha già ospitato proiezioni cinematografiche. Con abbinata anche una merenda di benvenuto per tutti, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com