Al via la nuova stagione teatrale del teatro Borgatti
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Cento si prepara a vivere una stagione teatrale intensa e variegata grazie al cartellone 2025/2026 della Fondazione Teatro G. Borgatti, presentato venerdì 5 settembre presso la Pandurera
Nella notte tra venerdì e sabato si è verificato un incidente stradale a Pilastri, frazione di Bondeno. Un automobilista di circa 50 anni ha perso il controllo del mezzo ed è finito fuori strada, andando a colpire un tubo del gas
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
La vicenda ha inizio quando al Pronto Soccorso dell’Arcispedale di Cona, proveniente da un’altra provincia, arriva un’ambulanza con a bordo un paziente minorenne che era dovuto ricorrere alle cure dei sanitari perché in preda ad un forte stato di agitazione psicofisica
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
I sindacati confederali (Cgil, Cisl e Uil) proseguono l’operazioni di miglioramento dei contratti con le cooperative che si occupano di logistica al petrolchimico di Ferrara e non solo. L’ultimo raggiunto è quello con Ageste (circa 100 lavoratori al petrolchimico) dopo un lavoro di oltre un anno che aveva coinvolto in prima battuta Idealservice (circa 150 lavoratori al petrolchimico).
Un accordo che regolarizza la grandissima parte delle “posizioni individuali dei lavoratori”, spiegano Luca Greco (Cgil), Massimiliano VIcentini (Cisl) e Sara Minelli (Uil), grazie al quale “i primi tre giorni di malattia saranno pagati dal datore di lavoro”. A questo si aggiungono 50€ lordi per 14 mensilità ai lavoratori, come i trattoristi, che svolgono mansioni superiori al loro inquadramento da carrellisti. Da sottolineare che non riguarderà solo i lavoratori impegnati al petrolchimico ma anche altri come quelli impegnati a Conserve Italia.
“In questa fase – specifica Minelli – si sono sbilanciati solo cooperative e sindacati mentre Versalis non si sta sbilanciando perché la gara è scaduta da mesi”. La critica è dunque all’azienda che richiede i servizi di logistica e che ha in deroga il servizio dallo scorso aprile, 6 mesi rinnovati altri sei mesi, che dovrebbe indire una gara d’appalto per assegnarlo.
Una gara e un conseguente accordo che potrebbe garantire migliori condizioni per i lavoratori anche grazie alla ripartizione degli oneri tra chi commissiona il servizio (Versalis) e chi lo ha in gestione (Ageste o Idealservice). I sindacati hanno dato quindi atto alle cooperative di aver fatto un passo verso i lavoratori, nonostante una situazione contrattuale ancora incerta, testimoniata dall’impossibilità di mettere in pratica gli accordi raggiunti sulla formazione del personale avendo davanti a sé un accordo di pochi mesi.
Accordi che vanno ad aggiungersi a quello del rinnovo del contratto nazionale raggiunto da poco che prevede un aumento di 230 € lordi al mese e di 260 € lordi per il personale viaggiate. “Un accordo buono – sottolinea Greco – sia dal punto di vista economico ma anche da quello normativo” poiché dovrebbe meglio disciplinare (tra le altre cose) la gestione degli appalti. Entrerà in vigore dal primo gennaio del 2025 e gli aumenti salariali saranno diluiti nel corso di 30 mesi al termine dei quali si arriverà a regime, partendo da un aumento introno ai 120\130 euro si arriverà così ai 230\260 concordati.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com