Goro
14 Dicembre 2024
La Guardia di Finanza controlla due furgoni sul litorale e trova un ingente carico di prodotto privo di tracciabilità del valore di circa 100mila euro

Vongole portoghesi ‘irregolari’ nel Ferrarese, sequestrate 9 tonnellate

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Lancia una molotov contro il negozio per ritorsione

Al momento di aprire il negozio, di prima mattina, si è trovato il muro annerito e, ancora a terra, i cocci di una bottiglia accanto alla saracinesca. L'odore emanato dall'ordigno artigianale non ha lasciato spazio a interpretazioni

Spaccata notturna alla Pizzeria Mordi & Fuggi, allarme degrado nel cuore della città

Hanno colpito intorno all’una e trenta di ieri notte, intrufolandosi della porta sul retro della Pizzeria Mordi & Fuggi nella centralissima via Boccacanale di Santo Stefano. Ma una vicina ha sentito i rumori e ha chiamato le forze dell’ordine che, arrivate pochi minuti dopo, hanno potuto solo constatare i danni e cercare elementi utili alle indagini

La Guardia di Finanza di Ferrara ha sequestrato un carico di 9 tonnellate di vongole veraci prive della necessaria etichettatura, in un’operazione mirata a tutelare la salute dei consumatori e la legalità nel settore della pesca. L’operazione si è svolta nell’ambito delle attività di controllo nel Distretto di Pesca del Nord Adriatico, che comprende anche la Sacca di Goro, un’area fondamentale per la produzione ittica locale.

In particolare, nel corso di due distinti interventi eseguiti dai finanzieri del Gruppo Ferrara e della Tenenza di Comacchio sono stati controllati due furgoni provenienti dal Portogallo e condotti da cittadini di origine straniera. All’interno dei mezzi sono stati rinvenuti complessivamente 9.000 kg di vongole veraci, per un valore sul mercato di circa 100mila euro, che oltre ad essere stipate in maniera irregolare risultavano prive dei documenti necessari per la tracciabilità della loro provenienza.

Tali indicazioni, che l’Unione Europa ha reso obbligatorie, mirano a tutelare la salute dei cittadini che devono poter disporre di tutte le informazioni utili a scongiurare il rischio di consumare generi alimentari non trattati nel rispetto delle norme igieniche e sanitarie.

Al termine delle operazioni ispettive, svolte anche con l’ausilio di funzionari della competente Azienda Sanitaria Locale, l’ingente carico è stato sequestrato ed avviato alla distruzione. Ai due conducenti dei veicoli sono state anche comminate le relative sanzioni amministrative.

L’attività delle Fiamme Gialle estensi continuerà anche in vista delle prossime festività natalizie per contrastare l’immissione in commercio di prodotti alimentari non sicuri per i consumatori e per tutelare le imprese che, nel rispetto delle regole, operano in un importante comparto economico della zona costiera, già colpito da profonda crisi in conseguenza della diffusione del granchio blu.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com