Il comune conferma il sostegno ai concorsi letterari
Anche per il 2025, il Comune ha intenzione di promuovere e sostenere direttamente i concorsi letterari e artistici del territorio
Anche per il 2025, il Comune ha intenzione di promuovere e sostenere direttamente i concorsi letterari e artistici del territorio
Si riaprono i termini dedicati al contenimento delle nutrie e dei piccioni sul territorio di Bondeno, stabiliti da due apposite ordinanze che individuano il periodo dal 17 al 26 gennaio
Da mercoledì 29 alla Sala 2000 un ciclo di incontri sulla storia matildea rivolti alle persone con disturbi cognitivi e ai loro famigliari
Nella mattina di questo sabato, 18 gennaio, a partire dalle ore 9.45 presso la Sala 2000 (viale Matteotti, 10) si terrà l’incontro organizzato da Avis Bondeno a tema “Ictus: impariamo a conoscerlo”
Il Comune ha scelto di far sentire nuovamente la propria vicinanza alle piccole attività di vicinato frazionali, alle associazioni e alle organizzazioni operanti sul territorio, approvando sostegni nel pagamento della Tariffa rifiuti (Tarip) per 51 mila euro complessivi
Bondeno. Sono dieci gli appuntamenti natalizi programmati per questo sabato, 14 dicembre, distribuiti fra il Capoluogo e le frazioni. Al centro del palinsesto di sabato vi è il grande evento in Piazza Garibaldi “I Doni del Natale”: dalle ore 15.30 prenderanno il via i Canti di Natale sotto l’albero a cura di Auxing Scuola di Musica Bondeno e i Mercatini di Natale delle Associazioni, con la partecipazione degli Scout CNGEI, di Spazio29, del Ccrr, del Centro Airone/CSO Cerevisia, e della Casa di Riposo “Madonna Pellegrina” di Gavello.
In più, per tutto il pomeriggio si terranno l’esposizione di auto storiche curata dal Club Vecchie Ruote e le Sfiziosità delle Associazioni con il tè caldo, la cioccolata in tazza, il panettone e il pandoro di Panarea2 e le frittelle salate e il vin brulé della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino. Ma gli eventi partiranno sin dal mattino di sabato 14: ad aprire la lunga giornata sarà il Mercato contadino dei sapori matildei in Viale della Repubblica, a cura dell’associazione delle Arti contadine, aperto tutta la mattina. Alle ore 10.00 presso le Piscine Coperte di via Gardenghi spazio allo sport con il Saggio di Natale di nuoto e pallanuoto.
Sempre alle ore 10.00, ma presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti”, il laboratorio di lettura per bambini “A Christmas Carol”, con letture in inglese a cura di Vittoria Bersani e un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Nel pomeriggio, alle ore 15.00 presso il Teatro Nuovo di Pilastri, lo Stand gastronomico e i laboratori a cura del gruppo PilastriAmo. Sempre alle ore 15.00 presso la Galleria d’arte “Il Vicolo”, il recupero dell’inaugurazione della mostra espositiva “Ricucire la pace – Punti di svolta. Opera in divenire” di Katia Ghedini. Si prosegue alle ore 16.00 nella Pinacoteca Civica del Capoluogo con il laboratorio creativo natalizio e con il recupero del laboratorio “Letterina di Natale” per i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria.
Poi, spazio all’arte: alle ore 16.30 presso la Casa Operaia e alle ore 17.00 presso il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata, inaugurano rispettivamente la mostra espositiva dei “Mattoncini giocattolo più famosi del mondo” di Luca Beccari e Michele Bergamini, e la mostra fotografica “Bruno Vidoni… e i falsi reportage fotografici” curata dal Gruppo Archeologico di Bondeno e dall’associazione Bondeno Cultura. A chiudere in musica la ricca giornata di sabato 14, dalle ore 20.00 presso il Centro Polifunzionale “Dillingen”, la festa anni ’90 e ’00 “Bondeno che Balla”, con aperitivo con dj Cuccurullo e la disco music di dj Ivo Morini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com