Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore...
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
"Sicurezza per noi è collaborazione e prevenzione. Collaborazione con le forze dell'ordine e con i cittadini. Prevenzione con investimenti continui e diffondendo la cultura della legalità partendo dai giovani. Questo è il modello che portiamo avanti a Bondeno e che continueremo a rafforzare". Così il sindaco, Simone Saletti, ha aperto i lavori dell’incontro pubblico dedicato alla sicurezza andato in scena nella serata di mercoledì 19 novembre al Centro 2000
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”
Bondeno. Sono dieci gli appuntamenti natalizi programmati per questo sabato, 14 dicembre, distribuiti fra il Capoluogo e le frazioni. Al centro del palinsesto di sabato vi è il grande evento in Piazza Garibaldi “I Doni del Natale”: dalle ore 15.30 prenderanno il via i Canti di Natale sotto l’albero a cura di Auxing Scuola di Musica Bondeno e i Mercatini di Natale delle Associazioni, con la partecipazione degli Scout CNGEI, di Spazio29, del Ccrr, del Centro Airone/CSO Cerevisia, e della Casa di Riposo “Madonna Pellegrina” di Gavello.
In più, per tutto il pomeriggio si terranno l’esposizione di auto storiche curata dal Club Vecchie Ruote e le Sfiziosità delle Associazioni con il tè caldo, la cioccolata in tazza, il panettone e il pandoro di Panarea2 e le frittelle salate e il vin brulé della Filarmonica “G. Verdi” di Scortichino. Ma gli eventi partiranno sin dal mattino di sabato 14: ad aprire la lunga giornata sarà il Mercato contadino dei sapori matildei in Viale della Repubblica, a cura dell’associazione delle Arti contadine, aperto tutta la mattina. Alle ore 10.00 presso le Piscine Coperte di via Gardenghi spazio allo sport con il Saggio di Natale di nuoto e pallanuoto.
Sempre alle ore 10.00, ma presso la Biblioteca Comunale “L. Meletti”, il laboratorio di lettura per bambini “A Christmas Carol”, con letture in inglese a cura di Vittoria Bersani e un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni. Nel pomeriggio, alle ore 15.00 presso il Teatro Nuovo di Pilastri, lo Stand gastronomico e i laboratori a cura del gruppo PilastriAmo. Sempre alle ore 15.00 presso la Galleria d’arte “Il Vicolo”, il recupero dell’inaugurazione della mostra espositiva “Ricucire la pace – Punti di svolta. Opera in divenire” di Katia Ghedini. Si prosegue alle ore 16.00 nella Pinacoteca Civica del Capoluogo con il laboratorio creativo natalizio e con il recupero del laboratorio “Letterina di Natale” per i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria.
Poi, spazio all’arte: alle ore 16.30 presso la Casa Operaia e alle ore 17.00 presso il Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi” di Stellata, inaugurano rispettivamente la mostra espositiva dei “Mattoncini giocattolo più famosi del mondo” di Luca Beccari e Michele Bergamini, e la mostra fotografica “Bruno Vidoni… e i falsi reportage fotografici” curata dal Gruppo Archeologico di Bondeno e dall’associazione Bondeno Cultura. A chiudere in musica la ricca giornata di sabato 14, dalle ore 20.00 presso il Centro Polifunzionale “Dillingen”, la festa anni ’90 e ’00 “Bondeno che Balla”, con aperitivo con dj Cuccurullo e la disco music di dj Ivo Morini.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com