Cronaca
12 Dicembre 2024
L'uomo è rimasto coinvolto in un incidente con altri tre veicoli ma la responsabilità penale sarà accertata solo a seguito di processo

Alcol test due volte superiore alla norma. Fermato un 25enne

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

La Compagnia dei carabinieri di Adria ha deferito alla Procura di Rovigo un cittadino moldavo di 25 anni residente in provincia di Ferrara per guida in stato di ebbrezza.

L’uomo era rimasto coinvolto in un incidente con altri tre veicoli rilevato dai carabinieri di Loreo nel quale vi erano stati alcuni feriti. Sottoposto ad alcol test ha evidenziato un tasso alcolico doppio rispetto al limite consentito.

La violazione contestata è ancora in fase di indagini preliminari e l’eventuale responsabilità penale potrà essere accertata solo a seguito di processo con sentenza passata in giudicato sussistendo la presunzione di innocenza.

Il servizio dei carabinieri, volto alla prevenzione delle violazioni al Codice della Strada, nell’ambito del piano nazionale sicurezza stradale 2030 elaborato ed emanato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha visto una intensificazione notturna dei servizi di vigilanza sul territorio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com