Controlli dell’Arma lungo il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale
I carabinieri, nella notte tra sabato e domenica, hanno arrestato un turista 35enne residente in provincia di Milano per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Operazione congiunta questa mattina (lunedì 14 luglio) a Lido degli Estensi, dove Polizia Locale, Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri hanno provveduto al sequestro dello stabilimento balneare Calypso Bay di via Severo Pozzati
È stato stroncato da un arresto cardio respiratorio un turista settantunenne residente a San Bernadrino Verbano comune piemontese nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola, e da anni frequentatore del Lido degli Scacchi
Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni, è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata
Comacchio. Mercoledì 18 dicembre alle ore 18, presso la sede di via della Pescheria 2, è in programma l’inaugurazione della mostra d’arte cromantica: sfumature di musica e colore nell’arte contemporanea, organizzata dalla Civica Scuola di Musica di Comacchio, in collaborazione con Theremin Srl Impresa Sociale.
La mostra rappresenta un viaggio unico attraverso il rapporto profondo e personale degli artisti con la musica, esplorando come suoni e colori possano fondersi in esperienze visive di straordinaria intensità.
Protagonisti dell’evento sono gli studenti dei nuovi percorsi artistici introdotti nell’offerta formativa 2024 della Casa delle Arti e Scuola di Musica di Comacchio, un progetto volto a promuovere l’interdisciplinarità tra le arti.
L’Assessore alla cultura Emanuele Mari parla di “evento che arricchisce ulteriormente la prestigiosa offerta culturale della città di Comacchio, impreziosito dalle originali creazioni artistiche di studentesse e studenti, brillante esito di un approccio didattico e di un percorso formativo multidisciplinare”.
Giorgio Borgatti, Direttore della Casa delle Arti e Civica Scuola di Musica di Comacchio sottolinea: “Musica e arti visive sono legate da un dialogo costante. Ampliando la nostra offerta formativa, vogliamo offrire ai nostri studenti strumenti per esprimersi con una visione più ampia dell’arte, favorendo la contaminazione tra linguaggi espressivi.”
Docente dei nuovi corsi e curatore della Mostra d’Arte è Riccardo Buonafede, artista contemporaneo noto per la sua versatilità e per la capacità di creare opere che intrecciano estetica e significato profondo.
Buonafede, originario di Comacchio, ha esposto in numerose collettive, distinguendosi per il suo approccio sensibile e innovativo, ed è attivamente impegnato in progetti di riqualificazione urbana come il Manufactory Project e il m.a.u.d (Museo d’Arte Urbana del Delta), che valorizzano la street art e la creatività locale.
La mostra incentrata sul rapporto fra musica e arte contemporanea vede protagoniste le opere create dagli studenti durante i corsi di Disegno, Pittura e Illustrazione Digitale, un percorso che spazia dalla teoria del colore alla realizzazione di illustrazioni grafiche.
Cromantica diventa così non solo una celebrazione artistica, ma anche un momento di riflessione sulla sinergia tra suono e immagine, invitando il pubblico a scoprire prospettive inedite e a partecipare attivamente al dibattito culturale.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com