Natale a Comacchio con i video mapping sulle antichità di Spina
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
L’archeologia è il filo conduttore degli appuntamenti che l’Amministrazione comunale di Comacchio ha organizzato in occasione del Natale 2025
Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l'esperienza de I Colori del Natale, arriva Teatri sull'Acqua / Speciale Natale
Dopo l'impegno istituzionale a Goro, il senatore Alberto Balboni (FdI) ha accompagnato il Ministro Francesco Lollobrigida a Comacchio, dove ha incontrato il candidato sindaco del centro-destra Samuele Bellotti
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Dopo la Sagra dell’Anguilla, la Consulta Popolare San Camillo, CittadinanzAttiva Ferrara–Comacchio e il professor Giovanni Gelli lanciano una proposta che punta a compiere un passo decisivo: lavorare in direzione del binomio “l’Anguilla a Comacchio”
Comacchio. Mercoledì 18 dicembre alle ore 18, presso la sede di via della Pescheria 2, è in programma l’inaugurazione della mostra d’arte cromantica: sfumature di musica e colore nell’arte contemporanea, organizzata dalla Civica Scuola di Musica di Comacchio, in collaborazione con Theremin Srl Impresa Sociale.
La mostra rappresenta un viaggio unico attraverso il rapporto profondo e personale degli artisti con la musica, esplorando come suoni e colori possano fondersi in esperienze visive di straordinaria intensità.
Protagonisti dell’evento sono gli studenti dei nuovi percorsi artistici introdotti nell’offerta formativa 2024 della Casa delle Arti e Scuola di Musica di Comacchio, un progetto volto a promuovere l’interdisciplinarità tra le arti.
L’Assessore alla cultura Emanuele Mari parla di “evento che arricchisce ulteriormente la prestigiosa offerta culturale della città di Comacchio, impreziosito dalle originali creazioni artistiche di studentesse e studenti, brillante esito di un approccio didattico e di un percorso formativo multidisciplinare”.
Giorgio Borgatti, Direttore della Casa delle Arti e Civica Scuola di Musica di Comacchio sottolinea: “Musica e arti visive sono legate da un dialogo costante. Ampliando la nostra offerta formativa, vogliamo offrire ai nostri studenti strumenti per esprimersi con una visione più ampia dell’arte, favorendo la contaminazione tra linguaggi espressivi.”
Docente dei nuovi corsi e curatore della Mostra d’Arte è Riccardo Buonafede, artista contemporaneo noto per la sua versatilità e per la capacità di creare opere che intrecciano estetica e significato profondo.
Buonafede, originario di Comacchio, ha esposto in numerose collettive, distinguendosi per il suo approccio sensibile e innovativo, ed è attivamente impegnato in progetti di riqualificazione urbana come il Manufactory Project e il m.a.u.d (Museo d’Arte Urbana del Delta), che valorizzano la street art e la creatività locale.
La mostra incentrata sul rapporto fra musica e arte contemporanea vede protagoniste le opere create dagli studenti durante i corsi di Disegno, Pittura e Illustrazione Digitale, un percorso che spazia dalla teoria del colore alla realizzazione di illustrazioni grafiche.
Cromantica diventa così non solo una celebrazione artistica, ma anche un momento di riflessione sulla sinergia tra suono e immagine, invitando il pubblico a scoprire prospettive inedite e a partecipare attivamente al dibattito culturale.
L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com