Attualità
12 Dicembre 2024
Piazza Castello pronta ad accendersi con il tradizionale show pirotecnico e musicale e la straordinaria animazione di Radio 105, per la prima volta Radio Partner dell’evento

Capodanno a Ferrara, cresce l’attesa per l’incendio del Castello

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Lancia una molotov contro il negozio per ritorsione

Al momento di aprire il negozio, di prima mattina, si è trovato il muro annerito e, ancora a terra, i cocci di una bottiglia accanto alla saracinesca. L'odore emanato dall'ordigno artigianale non ha lasciato spazio a interpretazioni

Spaccata notturna alla Pizzeria Mordi & Fuggi, allarme degrado nel cuore della città

Hanno colpito intorno all’una e trenta di ieri notte, intrufolandosi della porta sul retro della Pizzeria Mordi & Fuggi nella centralissima via Boccacanale di Santo Stefano. Ma una vicina ha sentito i rumori e ha chiamato le forze dell’ordine che, arrivate pochi minuti dopo, hanno potuto solo constatare i danni e cercare elementi utili alle indagini

La città estense si prepara ad accogliere il nuovo anno con un evento unico e indimenticabile. Il Capodanno di Ferrara, giunto alla sua 25ª edizione, si conferma uno degli appuntamenti più attesi in Italia, richiamando ogni anno migliaia di visitatori da ogni parte del mondo.

Il 31 dicembre l’incendio del Castello Estense – l’evento piromusicale più magico dell’Emilia-Romagna – è pronto a superare ogni aspettativa con uno spettacolo senza precedenti. Un caleidoscopio di colori e un’esplosione di suoni e fuochi d’artificio creeranno un’atmosfera unica, illuminando il cielo di Ferrara a ritmo di una colonna sonora indimenticabile.

Radio 105 – per la prima volta Radio Partner del Capodanno ferrarese – dalle 22 accenderà Piazza Castello prima e dopo lo spettacolo dei fuochi con musica e animazione. Con un dj set firmato Radio 105, l’animazione di Dario Micolani, conduttore dell’emittente, e il coinvolgente format “Shake Hit“, l’atmosfera sarà all’insegna della grande festa. Alle 23.55, il conto alla rovescia introdurrà lo spettacolare incendio del Castello, un’esplosione di colori e suoni della durata di circa 15 minuti.

Il Ridotto del Teatro Comunale a partire dalle 20 sarà nuovamente cornice del Gran Galà di Capodanno: un’elegante cena di Gala con musica dal vivo e vista sull’imponente e suggestivo Castello Estense, da cui sarà possibile assistere allo spettacolo pirotecnico.

La diretta streaming sarà visibile anche dai canali social del Comune di Ferrara e di Alan Fabbri sindaco di Ferrara. Maggiori informazioni sul programma completo degli eventi principali sono presenti sul sito ufficiale InFerrara.it.

“L’incendio del Castello Estense, con il suo spettacolo pirotecnico e musicale, rappresenta una grande celebrazione per tutta la città e per coloro che sceglieranno Ferrara per dare il benvenuto al nuovo anno. Questo evento straordinario, pensato per coinvolgere 30mila spettatori in piazza, è il risultato dell’impegno instancabile di centinaia di lavoratori. Un sentito grazie alle numerose realtà che, con passione e dedizione, rendono possibile questo momento di festa collettiva per salutare insieme il 2025, come a Radio 105, che quest’anno ci affianca per rendere questo evento ancor più noto in tutta Italia e non solo” afferma il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.

“Ferrara Tua da quest’anno organizza oltre agli eventi di Natale anche il Capodanno – interviene Luca Cimarelli, presidente di Ferrara Tua – L’organizzazione del Capodanno a Ferrara è un impegno che va ben oltre la semplice gestione di un evento. Accogliere migliaia di turisti contribuisce a valorizzare il nostro patrimonio artistico e culturale, generando un importante indotto economico per la città. L’impegno di Ferrara Tua è quello di offrire un’esperienza indimenticabile, in grado di attrarre sempre più visitatori e di consolidare la reputazione di Ferrara come destinazione turistica di eccellenza. Un ringraziamento a Ferrara Expo per il contributo fondamentale per la realizzazione di questo capodanno”

L’evento Capodanno a Ferrara è patrocinato e promosso da Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara e Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il supporto della Fondazione Teatro Comunale e di InFerrara. È organizzato da Ferrara Tua Spa e da Ferrara Expo srl. Radio partner dell’evento Radio 105; main sponsor il Gruppo Hera.

Numerosi inoltre gli appuntamenti in programma prima e dopo Capodanno.

Il 28 dicembre alle ore 20.30 e il 29 dicembre alle ore 16 andrà in scena al Teatro Comunale “Lo Schiaccianoci”. Amore, sogno e fantasia per uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Le scenografie incantate del Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania rendono partecipe lo spettatore della stessa fiaba di Hoffmann.

Il 29 dicembre alla Sala Estense sono in programma tre spettacoli: alle 16 e alle 17.30, il Presepe Vivente si trasforma nell’emozionante musical “Un vagito per la notte”. Canti, danze e musiche si fondono coinvolgendo gli spettatori nella suggestiva atmosfera del primo presepe vivente ideato nel 1223 da San Francesco nel paesino di Greccio. Alle 21 sarà la volta del “Christmas Singing Barbershop Style”: i migliori quartetti italiani e il coro Project-B si esibiranno con le più celebri melodie natalizie in un concerto di musica a cappella in stile barbershop a cura del Consorzio Wunderkammer.

Il 30 dicembre alle 21 tornano alla Sala Estense i “Souvenir de Noel: un momento di vera festa con rivisitazioni natalizie di standard americani vocalizzi anni ‘50 – swing, latin bossa e blues – riarrangiate in versioni insolite e molto particolari. Dal Jingle Bell cha cha cha a White Christmas latin lounge o Santa Claus Is coming to town bossa nova e tanto altro. Il concerto è ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria sul portale inferrara.it (i posti a sedere non sono assegnati né riservabili).

Il 30 dicembre alle ore 20.30 e il 31 dicembre alle ore 17 andrà in scena al Teatro Comunale “The Black Blues Brothers”. In un elegante locale stile Cotton Club, seguendo le bizze di una capricciosa radio d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e gli inservienti si trasformano in equilibristi, sbandieratori, saltatori e acrobati col fuoco. Ogni oggetto di scena diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato e coinvolgimento costante del pubblico.

Il 1° gennaio, alle ore 16.30, nel suggestivo Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara, torna il tradizionale Concerto di Capodanno dell’Orchestra a Plettro Gino Neri. Un programma unico, diretto dai Maestri Francesco Zamorani e Pierclaudio Fei, spazierà tra classici come Carmen di Bizet e Strauss, omaggi speciali e celebri melodie. Ospite la cantante Rachele Amore. Biglietti: 10 euro, ridotti 5 euro.

Fino al 6 gennaio saranno aperti il Ferrara Winter Park al Parco Marco Coletta, con la sua pista di pattinaggio, gli addobbi, un’area food e un palinsesto di spettacoli e attrazioni per tutte le età; il Paese di Babbo Natale e della Befana in Piazza Municipale, a cura della Contrada di San Paolo, tra bancarelle e attrazioni per famiglie, e i mercatini di Natale di Piazza Trento e Trieste.

Quanto alle mostre imperdibili da poter visitare durante le feste, a Palazzo dei Diamanti c’è Il Cinquecento a Ferrara, un percorso espositivo che celebra artisti del Rinascimento a Ferrara come Mazzolino, Ortolano, Garofalo e Dosso, tra sacro e profano, storia e fiaba (info: www.palazzodiamanti.it). Dal 14 dicembre, lo Spazio Antonioni ospita Bruce Davidson / Zabriskie Point. I volti dell’America, una mostra fotografica dedicata al leggendario reportage Magnum sul set del capolavoro di Michelangelo Antonioni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com