Attualità
12 Dicembre 2024
La storia di Adriana Rendesi, che grazie alla cooperativa e alla sua passione per il canto, è andata in sala di registrazione per incidere la sua prima canzone

Dalla Casa per Anziani al suo primo disco, Coop Serena realizza il sogno di un’ospite

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorno della Memoria, il programma. Tra gli ospiti Lia Levi e Laura Fontana

Ricchissimo il programma in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione di Auschwitz, che si svilupperà in dodici giornate a Ferrara e che vedrà come protagonisti scuole e studenti. Dal 16 gennaio al 6 febbraio, numerose iniziative saranno “un’opportunità per ricordare gli orrori del passato e per riflettere sul presente, secondo i valori del rispetto e della solidarietà”, afferma Marco Gulinelli

Coltellate di Capodanno, chiesto l’abbreviato per i due imputati

Avrebbero aggredito i vicini la notte di Capodanno e ora per entrambi, un donna di 42 anni di nazionalità ucraina e un uomo italiano di 52 anni, i loro legali difensori, gli avvocati Stefano Scafidi e Michele Ciaccia, hanno chiesto il processo con rito abbreviato subordinato alla loro audizione

“Se hai un sogno lo devi proteggere. E se hai un sogno, noi di Cooperativa Serena facciamo di tutto per esserti vicino. Ogni giorno al fianco di anziani, bambini, ragazzi, persone con disabilità. Perché possano sempre guardare avanti” queste le parole che arrivano da Cooperativa Serena è che si tramutano in azioni concrete.

Nei giorni scorsi la signora Adriana Rendesi, ospite della Casa per Anziani Betlem di Ferrara, in struttura dall’agosto 2021, è andata in sala di registrazione per incidere la sua prima canzone.

“La signora ama il canto e il ballo (tip tap) da sempre, e la musica è la sua passione e la fa “sentire viva” – racconta Roberto Vannini il coordinatore del Betlem – è appassionata di canzoni popolari anni 50/60/70, ha vissuto da sempre in un ambiente legato all’arte – il marito era scultore – e rallegra le giornate in struttura cantando a squarciagola e interpretando le canzoni con piccoli balletti”.

Il sogno della signora Rendesi era fare un disco affinché la sua voce potesse rimanere incisa per sempre “e noi ci siamo organizzati e l’abbiamo accompagnata con la figlia e la nostra educatrice Gloria Grandi a questo incontro con il suo desiderio negli Studi di Registrazione Hybrid Music Lab, via del Commercio 41 a Ferrara” continua Vannini. “Ci piace pensare che i nostri ospiti, di tutte le età, possono avere speranza e fiducia nel futuro”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com