Salute
13 Dicembre 2024
L'Azienda sanitaria ferrarese è tra le prime due in Italia ad aver ottenuto l’asseverazione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Nuovo sito semplificato per l’Ausl di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

L’Azienda Usl di Ferrara è una delle prime due Ausl in Italia ad aver aggiornato il proprio sito istituzionale secondo il nuovo modello elaborato dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato a migliorare l’esperienza della cittadinanza nell’uso dei servizi pubblici digitali.

L’Ausl di Ferrara, che ha partecipato alle attività di ricerca per la realizzazione del modello dei siti semplificati, ha ora ottenuto il riconoscimento che segna un passo importante nel processo di digitalizzazione dei servizi sanitari, contribuendo a migliorare l’accesso delle persone alle informazioni sanitarie, garantendo contemporaneamente maggiore sicurezza, accessibilità e usabilità.

L’asseverazione è stata ufficializzata l’11 dicembre da parte del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri completando così gli obiettivi del Pnrr per la Transizione Digitale, lanciando i primi quattro siti pilota che aderiscono ai modelli di sito per le Aziende Sanitarie Locali (Asl) e per i Musei Civici realizzati da Designers Italia. Le prime due Asl a raggiungere l’obiettivo e aderire al modello sono state l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa.

La fase pilota è stata completata con l’asseverazione del nuovo sito, online dal 25 novembre scorso, che si caratterizza per essere più performante, con informazioni ancora più complete e una maggiore accessibilità in particolare nelle ricerche, al fine di andare sempre e il più possibile “verso il cittadino”. Il sito infatti mette a disposizione risorse collaudate e testate con utenti, come l’architettura dell’informazione e le interfacce delle pagine del sito, pronte da essere usate per progettare siti e servizi di qualità e con la persona al centro, e sono ora a disposizione di tutte le Aziende Sanitarie d’Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com