Vigarano
13 Dicembre 2024
Il Comune ribadisce la sua contrarietà al progetto, preoccupato per l’impatto ambientale e il traffico, e si prepara alla seconda Conferenza dei Servizi prevista per il 16 gennaio 2025

Vigarano Mainarda: l’Amministrazione comunale si oppone alla centrale a biometano in via Catena

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”

“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Vigarano Mainarda. L’Amministrazione Comunale di Vigarano Mainarda, in un aggiornamento ufficiale alla cittadinanza, ha confermato la sua netta opposizione alla realizzazione di una centrale a biometano nel territorio di via Catena, un progetto che ha suscitato preoccupazioni tra i residenti. Il processo autorizzativo, che è gestito interamente dall’Arpae, ha visto finora una Conferenza dei Servizi, alla quale il Comune ha partecipato attivamente, esprimendo il suo parere negativo.

Il progetto, presentato da un’azienda proponente, ha visto una prima Conferenza dei Servizi il 20 settembre scorso, che si è conclusa con una richiesta di proroga da parte della ditta per integrare la documentazione necessaria. I nuovi atti sono stati inviati entro i termini stabiliti, e Arpae ha fissato la seconda Conferenza dei Servizi per il 16 gennaio 2025. L’Amministrazione Comunale ha già comunicato la data dell’incontro, invitando tutti i cittadini interessati a partecipare.

“Abbiamo affrontato questa vicenda con la massima serietà”, ha dichiarato il sindaco di Vigarano Mainarda, Francesco Bergamini. “Abbiamo inviato ad Arpae una relazione tecnica dettagliata, già prima della prima Conferenza, esprimendo il nostro fermo diniego al progetto. Questo diniego è stato confermato con una deliberazione unanime della Giunta, che ribadisce la nostra posizione contraria all’insediamento della centrale.”

Le preoccupazioni dell’Amministrazione riguardano principalmente l’impatto ambientale dell’impianto e l’aumento del traffico stradale che un’opera del genere potrebbe comportare nel territorio di Vigarano. Il Comune, pur restando vigile sulla vicenda, ha garantito la massima trasparenza, con l’impegno a continuare a monitorare la situazione e a fornire informazioni puntuali ai cittadini.

In vista della prossima Conferenza dei Servizi, l’Amministrazione dichiara che continuerà a lavorare a stretto contatto con gli enti coinvolti e a formulare un parere preciso, basato su una valutazione approfondita della documentazione integrata dall’azienda. La partecipazione attiva della comunità rimane un elemento centrale per il Comune, che intende garantire che ogni aspetto del progetto venga esaminato con attenzione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com