Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Vigarano Mainarda. L’Amministrazione Comunale di Vigarano Mainarda, in un aggiornamento ufficiale alla cittadinanza, ha confermato la sua netta opposizione alla realizzazione di una centrale a biometano nel territorio di via Catena, un progetto che ha suscitato preoccupazioni tra i residenti. Il processo autorizzativo, che è gestito interamente dall’Arpae, ha visto finora una Conferenza dei Servizi, alla quale il Comune ha partecipato attivamente, esprimendo il suo parere negativo.
Il progetto, presentato da un’azienda proponente, ha visto una prima Conferenza dei Servizi il 20 settembre scorso, che si è conclusa con una richiesta di proroga da parte della ditta per integrare la documentazione necessaria. I nuovi atti sono stati inviati entro i termini stabiliti, e Arpae ha fissato la seconda Conferenza dei Servizi per il 16 gennaio 2025. L’Amministrazione Comunale ha già comunicato la data dell’incontro, invitando tutti i cittadini interessati a partecipare.
“Abbiamo affrontato questa vicenda con la massima serietà”, ha dichiarato il sindaco di Vigarano Mainarda, Francesco Bergamini. “Abbiamo inviato ad Arpae una relazione tecnica dettagliata, già prima della prima Conferenza, esprimendo il nostro fermo diniego al progetto. Questo diniego è stato confermato con una deliberazione unanime della Giunta, che ribadisce la nostra posizione contraria all’insediamento della centrale.”
Le preoccupazioni dell’Amministrazione riguardano principalmente l’impatto ambientale dell’impianto e l’aumento del traffico stradale che un’opera del genere potrebbe comportare nel territorio di Vigarano. Il Comune, pur restando vigile sulla vicenda, ha garantito la massima trasparenza, con l’impegno a continuare a monitorare la situazione e a fornire informazioni puntuali ai cittadini.
In vista della prossima Conferenza dei Servizi, l’Amministrazione dichiara che continuerà a lavorare a stretto contatto con gli enti coinvolti e a formulare un parere preciso, basato su una valutazione approfondita della documentazione integrata dall’azienda. La partecipazione attiva della comunità rimane un elemento centrale per il Comune, che intende garantire che ogni aspetto del progetto venga esaminato con attenzione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com