Riva del Po
12 Dicembre 2024
Scoperta una discarica abusiva nella frazione di Serravalle. I carabinieri sequestrano un’area di 50 metri quadri interamente ricoperta da ogni tipo di scarto

Una montagna di rifiuti in cortile, denunciato il proprietario

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prostituzione nei centri massaggi cinesi. Rintracciato uno degli imputati, sarà processato

Inizialmente prosciolto poiché irreperibile, gli inquirenti hanno rintracciato un 46enne di nazionalità cinese, gestore del centro Il Massaggio di via Bonetti, che - assieme ad altre due imputate connazionali, già precedentemente rinviate a giudizio - sarà ora processato davanti al collegio del tribunale di Ferrara con l'accusa di sfruttamento della prostituzione all'interno di tre centri benessere e massaggi cinesi della città

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

Serravalle. Si tratta di una vera e propria discarica abusiva, scoperta dai Carabinieri dopo aver ricevuto alcune segnalazioni ed essere intervenuti sul posto. Cinquanta metri quadri di cortile di una casa indipendente, di proprietà di un 50enne straniero, sono stati ritrovati completamente ricoperti da una montagna di rifiuti urbani di qualsivoglia genere, dal più piccolo al più grande.

Scarti casalinghi, avanzi di sfalci di vegetazione, legno, tubi danneggiati, mobilio inutilizzabile e persino ombrelli. Tutto lasciato alla mercé del terreno, con conseguenti rischi per l’ambiente e la salute. Questa è la rocambolesca storia che i militari si sono trovati a dover affrontare nella serata, increduli a loro volta di fronte a quanto si sono ritrovati.

Ricevuta la notizia della presenza della discarica, assieme a quella della presenza fisica del proprietario dell’abitazione, i Carabinieri sono immediatamente accorsi per svolgere i controlli opportuni, potendo così verificare quanto riportato. I rifiuti erano lì, a ricoprire l’area del cortile dell’abitazione.

Al sequestro dell’area è conseguita, inevitabilmente, la denuncia del 50enne alla Procura della Repubblica di Ferrara, di fronte alla quale ora dovrà rispondere della violazione delle norme riportate nel Testo Unico Ambientale. Ora, oltre ai costi da sostenere per la bonifica dell’area e il necessario ripristino dello stato dei luoghi, per lui potrebbe configurarsi persino la confisca della zona in questione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com