Attualità
13 Dicembre 2024
Volontari in piazza Municipio il 14, 15, 21 e 22 dicembre. L'assessore Coletti: "Negli anni a Ferrara e Provincia i numeri delle donazioni sempre in crescita. L'obiettivo è fare sempre di più"

Natale nel segno di dolcezza e solidarietà grazie ai cuori di cioccolato Telethon a sostegno della ricerca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ubriaco aggredisce i Carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Migliarino sono intervenuti presso un bar del centro dove, un 42enne di origini marocchine, visibilmente alterato dall’abuso di sostanze alcooliche, stava infastidendo gli avventori del locale

Controlli dell’Arma lungo il litorale

Durante lo scorso fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Comacchio hanno intrapreso una serie di servizi straordinari di controllo del territorio su tutto il litorale

Ecomafie. Ferrara maglia nera nel cemento

Ferrara è la provincia dell'Emilia-Romagna con il maggior numero di reati ambientali nel ciclo del cemento nel 2024, con 46 infrazioni accertate. È uno dei dati più significativi emersi dal nuovo rapporto di Legambiente "Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia"

Un Natale dolce e solidale, grazie ai cioccolatini della solidarietà di Telethon. In concomitanza con le festività, i volontari della Fondazione tornano in piazza Municipale con una selezione di prelibatezze di cioccolato al latte o fondente da regalarsi o da donare ai propri cari, con il nobile scopo di sostenere la ricerca scientifica delle malattie genetiche rare. I cuori di cioccolato sono acquistabili presso le casette del villaggio di Natale, nei pomeriggi di sabato e domenica 14, 15, 21 e 22 dicembre.

“Sostenere la Fondazione Telethon – afferma l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti – aderendo a questa iniziativa è un regalo per sé stessi, per i propri cari e per quelle persone che sono destinatarie dell’attività portato avanti, con tenacia, da una realtà fondamentale a livello territoriale e nazionale. Ciò che verrà ricavato dall’acquisto dei cuori di cioccolato sarà destinato al prosieguo delle attività di ricerca e cura delle persone colpite da malattie genetiche rare. Un sostegno importantissimo che Telethon, per quanto riguarda la provincia di Ferrara, non fa mancare dal 2004. Per tutti questi anni nella nostra città i numeri di donazioni sono sempre stati in crescita e speriamo che questo trend si confermi perché nel campo della ricerca l’obiettivo è fare sempre di più. Grazie al coordinatore provinciale di Telethon Claudio Benvenuti e a tutti i volontari per quanto fanno”.

“Se oggi la ricerca scientifica ha raggiunto traguardi incoraggianti, il merito va sia ai volontari che a tutti i cittadini che ci sostengono” spiega Claudio Benvenuti, storico coordinatore provinciale della Fondazione Telethon.

I banchetti solidali sono una delle manifestazioni di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza attuate periodicamente dalla Fondazione Telethon, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca. Sul territorio provinciale ferrarese, dal 2004 è stata raccolta una cifra complessiva di oltre 1 milione e 300mila euro, frutto delle donazioni dei cittadini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com