Terre del Reno
13 Dicembre 2024
Il neonato sodalizio, natolo scorso settembre, propone anche iniziative di divulgazione e informazione sul tema

Incentivare la piantumazione di alberi, i progetti per il 2025 dell’Associazione Tartufai Panfilia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Dosso arrivano i “Giochi di una volta”

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della semplicità e dei ricordi. Sabato 13 settembre, a partire dalle ore 16.30, piazza Garibaldi a Dosso si trasformerà in un grande spazio giochi all’aperto grazie all’iniziativa Giochi di una volta

Sport e amicizia con la “Homer Basket League”

Da oggi, 11 settembre, al 14 settembre Mirabello ospiterà al Parco Quadrifoglio la "Homer Basket League", il torneo di basket 5 contro 5 organizzato dai ragazzi dell’associazione Homer Simpson con il contributo del Comune di Terre del Reno e il sostegno di associazioni e attività locali

Il Poggio Expo Village alla fiera di San Michele

All'interno del programma del Settembre Poggese e in occasione della storica Fiera di San Michele, il Comune di Poggio Renatico lancia una nuova grande iniziativa: Poggio Expo Village, in programma domenica 28 settembre

Successo per “Mare di plastica”

Due appuntamenti molto partecipati, che hanno visto bambini e famiglie protagonisti di un’esperienza unica capace di unire arte, creatività e sensibilizzazione ambientale. È stato un successo “Mare di plastica”, il laboratorio a cura di Cieldibosco approdato a Terre del Reno nell’ambito della rassegna "Luoghi in movimento"

Sant’Agostino. Progetti in rampa di lancio per l'”Associazione Tartufai Panfilia”, nata a settembre scorso, con il supporto di Confcommercio Ferrara.

Nei giorni scorsi nel corso della tradizionale “pizzata” natalizia di fronte ad una ventina di soci il presidente dell’associazione Michele Lodi ha lanciato alcune interessanti idee per l’anno a venire: “Pensiamo che sarebbe opportuno incentivare la piantumazione di alberi in aree verdi pubbliche e private che possano stimolare la crescita del nobile tartufo bianco: sto parlando di querce, pioppi e tigli. Tutto questo con un duplice obiettivo: migliorare l’ambiente e potenziare la vocazione di questo territorio al prezioso fungo ipogeo. Senza dimenticare l’opportunità di iniziative di divulgazione e informazione”.
Alla serata sono intervenuti il sindaco di Terre del Reno, Roberto Lodi, affiancato dall’assessore all’Ambiente Gianfranco Guizzardi: “Sono iniziative che vanno pienamente incontro alla nostra programmazione – ha commentato con entusiasmo il primo cittadino – sulle piantumazioni di piante autoctone stiamo già valutando alcune zone verdi ad hoc. In secondo luogo siamo Città del Tartufo e la presenza di una associazione dedicata sul nostro territorio è in linea con le nostre intenzioni di promozione e valorizzazione”.
Soddisfatto Davide Urban, direttore generale di Confcommercio che spiega: “Abbiamo dato il nostro sostegno alla nascita dell’associazione perchè riteniamo che il tartufo possa essere un prodotto di promozione del territorio. Siamo peraltro anche all’interno della Truffle Week, il percorso di valorizzazione di questo prodotto tra Emilia Romagna e Marche”.

Un’occasione quella dell’altra sera poi per fare il punto sulle iniziative già in corso come la rassegna enogastronomica “Sua Maestà il Tartufo” – organizzata e promossa con il supporto di Confcommercio e di Fipe provinciali – che coinvolge una ventina di ristoranti e gastronomie del capoluogo e della provincia: l’iniziativa di promozione si concluderà il prossimo 20 gennaio.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com