Attualità
13 Dicembre 2024
A Ferrara, nel 2023, i neonati pretermine accolti nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell’Ospedale di Cona sono stati 136 su 1656 nati totali

Grazie alla generosità di “Mani di mamma” ai neonati dell’ospedale di Cona arrivano caldi completini di lana

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Le volontarie dell’associazione “Mani di Mamma” Odv hanno consegnato le loro meravigliose creazioni al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. Copertine, cappellini e scarpine fatte a mano con amore per avvolgere, contenere e scaldare i neonati prematuri attualmente ricoverati. L’associazione, grazie alle sue operose volontarie, è da anni attiva nel distribuire, in più occasioni all’anno, corredini in pura lana merinos, che oltre ad essere dei veri e propri capolavori sono estremamente utili nella “care” di questi delicati pazienti.

Ogni anno oltre 13 milioni di bambini nascono prematuri (prima della 37esima settimana di gestazione), in Italia sono circa 25 mila neonati ed indipendentemente da dove nascono, hanno diritto alle migliori cure possibili, con la vicinanza della famiglia. A Ferrara, nel 2023 i neonati pretermine accolti nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale (Tin) dell’Ospedale di Cona sono stati 136 su 1656 nati totali. A seconda dell’età gestazionale, i neonati pretermine possono presentare diversi gradi di immaturità nella crescita e nello sviluppo degli organi. In generale più è prematuro il bambino, più aumenta la possibilità di complicanze e la necessità di cure altamente specialistiche ed intensive.

L’ASSOCIAZIONE MANI DI MAMMA si occupa di regalare corredini fatti a mano ai bimbi nati pretermine ma anche ai neonati dei nidi, ai bimbi ricoverati negli ospedali e ai bimbi bisognosi. Si tratta di modelli studiati con attenzione e metodo, unendo le richieste tecniche dei reparti all’aspetto psicologico ed emozionale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com