Basket
11 Dicembre 2024
Come all’andata è partita al cardiopalma tra biancazzurri e neroverdi: questa volta la spunta la Virtus al supplementare 92-97, più lucida e trascinata dalle prestazioni super di Casella e Biancotto

L’Adamant cade all’overtime contro Padova alla Bondi Arena

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Adamant Ferrara, a Trieste per cercare continuità in vista della seconda fase

Trasferta a Trieste per l’Adamant Ferrara nell’ottavo turno di ritorno di regular season. Blindata la qualificazione alla seconda fase, i ragazzi dei coach Benedetto e Castaldi affrontano una gara ininfluente in termini di classifica, dal momento che i padroni di casa dello Jadran sono ormai condannati alla lotta per salvarsi. Alla vigilia lo staff tecnico biancazzurro ha presentato la gara

La Pallacanestro Vigarano Comincia forte ma non basta contro Treviso

Un buon primo quarto non è bastato alla Pallacanestro Vigarano, ancora priva di Visone, per espugnare il difficile parquet della Martina Treviso che, dopo aver allungato già in avvio della seconda frazione, resta sempre avanti nel punteggio, chiudendo il match sul 69-53

Basket. Delicata trasferta a Treviso per Vigarano

Il fondamentale successo casalingo contro Ancona ha galvanizzato la Pallacanestro Vigarano, di scena domani sera (palla a due alle ore 20) sul difficile parquet della Martina Treviso del coach Matassini

Basket. La Despar sfida Veni per blindare la vetta

Prima partita dell’anno nuovo tra le mura amiche del Pala Aeffe per la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, che sabato 18 gennaio alle 19 accoglierà la Veni Basket di San Pietro in Casale nel sesto turno di ritorno di Divisione Regionale 1

La Sella Cento sbanca Piacenza

La Sella Cento esce vittoriosa per 74 a 80 dall'incontro in casa dell’Assigeco Piacenza che rappresentava uno snodo fondamentale

di Nicolò Govoni

Davanti a una bella cornice di pubblico nell’infrasettimanale della terza giornata di ritorno, i biancazzurri si arrendono ai 36 punti di Casella e cedono all’overtime contro la Virtus Padova 92-97. Espulso all’intervallo coach Benedetto per veementi proteste contro una gestione arbitrale non all’altezza.

Pronti, via: parziale 4-0 per i biancazzurri, che con troppa facilità bucano la difesa neroverde. Padova fatica a ingranare contro una buona difesa ferrarese, e il pareggio arriva con Biancotto. Lo stallo offensivo dell’Adamant è risolto dalla tripla di Chessari, l’attacco è più fluido e Tio sigla il 18-9. Ferrara deve fare i conti con le due bombe di uno scatenato Biancotto, ma la palla gira bene e i biancazzurri con Yarbanga vanno al primo riposo in controllo sul 26-19.

È Santiago, con la seconda tripla di serata, a regalare la doppia cifra di vantaggio agli estensi: 31-19. A tenere a galla la Virtus ci pensano i soliti volti noti Casella e Biancotto: poi Greve e Borsetto chiudono il parziale per gli ospiti. La gara si fa più dura anche fisicamente, e allora Tio prova a scuotere i biancazzurri: ma ancora la coppia padovana fa malissimo alla difesa dell’Adamant: è 40-39, complici le bassissime percentuali biancazzurre ai liberi.

Il primo tempo si chiude con il fallo pericoloso non sanzionato su Drigo, e le conseguenti proteste accesissime di Benedetto costano l’espulsione all’allenatore biancazzurro. Alla ripresa dei giochi Casella segna i due liberi del sorpasso, e poi la tripla: Ferrara ha accusato il colpo, i quattro punti di Marchet valgono il 40-48 e costringono coach Castaldi a fermare il gioco dopo poco più di un minuto nella ripresa.

La Bondi Arena entra in partita sul canestro di Sackey, ma Ferrara è nervosa. Marchini commette fallo antisportivo: i biancazzurri pagano dazio e si trovano a inseguire sul 42-51. È il momento di Solaroli e Ballabio, che prendono l’Adamant sulle spalle nella rimonta, fino al controsorpasso sul 53-51. Ferrara mantiene il vantaggio con Drigo e i punti di Yarbanga: ma la tripla a fil di sirena nuovamente di Casella tiene a contatto i padovani sul 63-61.

Il rientro è tutto neroverde: le tre triple di Camara e Casella valgono il +4 per Padova. La reazione dei biancazzurri è ancora nelle mani di Ballabio, che pareggia a quota 70. Gli errori ai liberi iniziano a pesare per entrambe le formazioni, e Ferrara riesce finalmente a sbloccare la situazione con la bomba inventata da Marchini e il canestro di Drigo: 79-74. Greve ridà speranze agli ospiti, e pareggia con il supporto di Biancotto: la tripla di Marchini sulla sirena balla sul ferro, è 83-83 e supplementare.

Padova segna ancora con Biancotto e Borsetto: 83-88. Il capitano ferrarese centra la il -2, ma sono Greve e Casella gli uomini in più per Padova, che scappa con il break decisivo sull’87-93. Drigo tiene in partita Ferrara, ma la palla del possibile pareggio è clamorosamente persa da Santiago. Casella la chiude dalla lunetta, e la Virtus festeggia alla Bondi Arena: finisce 92-97.

Adamant Ferrara 92 – 97 Virtus Padova (26-19; 40-39; 63-61; 83-83)

Adamant Ferrara: Dioli n.e., Sackey 5, Drigo 11, Santiago 14, Tio 14, Yarbanga 10, Solaroli 11, Chessari 5, Ballabio 15, Marchini 7. All.: Benedetto.

Virtus Padova: Fasolo 2, Cavana, Marchet 4, Biancotto 26, Padovani, Camara 3, Borsetto 5, Greve 11, Casella 36, Lusvarghi 10, Bianconi n.e.. All.: De Nicolao.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com