Copparo
12 Dicembre 2024
Relatrice sarà Maria Lodovica Mutterle, direttrice della Casa-Museo di Fratta Polesine

Matteotti al centro del pomeriggio ai Corsi Coluccia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Fials: “Al Cau di Copparo si gela”

Copparo. "A gelare, dopo i dipendenti che accedono alla mensa del Delta, sono gli operatori sanitari e i pazienti che afferiscono alla Casa di Comunità di Copparo". Inizia così la lettera di Mirella Boschetti, segretaria di Fials, che continua: "A essere esposti al...

Cerimonia, borsa di studio e docufilm per Armando Sepe

Il 17 gennaio prossimo saranno trascorsi 52 anni da quella fredda giornata in cui il Brigadiere Armando Sepe perse la vita nel tentativo di arrestare un uomo che aveva assassinato il figlio e voleva fare lo stesso con la moglie

Chiusura temporanea di viale Carducci

Sono programmate giovedì 16 gennaio le operazioni di misurazione e tracciatura dei posteggi del mercato settimanale del venerdì in viale Carducci

Copparo rimane nel coordinamento Informagiovani

Dopo la sperimentazione del primo triennio, il Comune di Copparo intende rinnovare l’accordo per proseguire l’esperienza all’interno del circuito di Coordinamento degli Informagiovani della provincia di Ferrara per fornire servizi ai ragazzi del territorio e intercettare nuove opportunità, aderendo alle eventuali coprogettazioni di bandi

Copparo. Nuovo appuntamento con i Corsi di Cultura Ugo Coluccia oggi giovedì 12 dicembre, alle 16.30, in Galleria Alda Costa. All’Albero di C tornano gli incontri relativi alla sezione Storia e Storia del territorio: nell’anno del centenario della sua uccisione si tratterà di “Giacomo Matteotti, storia di un uomo coraggioso”.

Relatrice del pomeriggio sarà Maria Lodovica Mutterle, direttrice della Casa-Museo Giacomo Matteotti di Fratta Polesine, vice presidente del comitato di Rovigo della Società “Dante Alighieri” componente del comitato provinciale per le celebrazioni del centenario di Matteotti e ideatrice, insieme a Maria Volpato, della mostra documentaria “Giacomo Matteotti, una storia di Tutti” a Palazzo Roncale fino allo scorso luglio.

Si rifletterà dunque sulla vita, la politica nel socialismo e le battaglie a favore dei braccianti: sulla figura di Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario che si distinse per il suo coraggioso e l’intransigente antifascismo.

Per informazioni biblioteca@comune.copparo.fe.it, 0532 864633.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com