Copparo. Saranno le arie d’opera più amate ed eseguite dal maestro a omaggiare, a due anni dalla scomparsa, Daniele Barioni al ‘suo’ Teatro De Micheli venerdì 13 dicembre alle 20.30. Una serata aperta a tutti, gratuitamente, nella giornata della festa patronale di Copparo, Santa Lucia.
L’evento “Recondita Armonia”, che prende il nome dalla prima romanza dell’opera lirica “Tosca”, uno dei cavalli di battaglia dell’artista copparese, vedrà calcare le tavole del Comunale il tenore Christian Cola e, con lui, l’Orchestra Sinfonica d’Este, che nel teatro copparese ha la propria casa, diretta dal maestro Nàdir Garofalo.
Il programma del concerto prevede brani da “La traviata”, “Rigoletto” e “Nabucco” di Giuseppe Verdi, da “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, da “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e da “La bohème”, “Tosca” e “Turandot” di Giacomo Puccini.
L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione culturale Amici di Daniele Barioni.
Barioni rappresenta per il territorio copparese un autentico punto di riferimento per la sua luminosa carriera divenuta vera e propria leggenda, una ispirazione. Il grande cantante lirico è nato infatti da una famiglia di agricoltori: a 18 anni partì per studiare canto a Milano, dove debuttò nel 1954 nella Cavalleria Rusticana di Mascagni al Teatro Nuovo. In platea Rudolf Bing, direttore del Metropolitan di New York, lo notò e decise di scritturarlo. Il 20 febbraio del 1956 Barioni sostituì Giuseppe Campora, influenzato, proprio ne La Tosca di Puccini: fu un successo e i quotidiani titolarono del giovane contadino che fece tremare il Metropolitan.
Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere della Repubblica, nel 2019 gli venne conferita la cittadinanza onoraria, a testimonianza di come abbia dato lustro con la sua carriera e la sua vita alla comunità. Una grande figura artistica, che ha saputo conquistare il pubblico mondiale e i cuori di chi ha avuto l’opportunità di ascoltarlo e di conoscerlo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com