Eventi e cultura
11 Dicembre 2024
Verrà utilizzata la tecnologia del “digital signage”: sul sistema di monitor professionali scorreranno per 10/15 minuti le immagini dell’artista che mensilmente sarà il protagonista della mostra

Frameflow: ogni mese all’Hotel Annunziata un’esposizione dedicata alla fotografia digitale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’ultima grande Festa de L’Unità raccontata in un libro

Ultimo appuntamento della seconda edizione del Festival letterario "Margine di Resistenza" quello di giovedì 24 luglio alle ore 21 al circolo Acli di Pontelagoscuro in Corso del Popolo 109. A chiudere la rassegna organizzata dal Consorzio Eventi Editoriali in...

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

“Frameflow” è il nuovo progetto dell’Hotel Annunziata di Ferrara che affiancherà il progetto avviato nel 2011 della Art Gallery. Si tratta di un’iniziativa dedicata esclusivamente alla fotografia digitale. Ogni mese verrà ospitata un’esposizione fotografica virtuale utilizzando la tecnologia del “digital signage” di cui è dotato l’hotel Annunziata. A partire dalle ore 7 del mattino fino alle ore 23, sul sistema di monitor professionali scorreranno per 10/15 minuti le fotografie dell’artista che mensilmente sarà il protagonista della mostra.

“Frameflow” appunto rappresenta il flusso di immagini che scorrono sui monitor, creando una continuità visiva che caratterizza l’esposizione.

La tecnologia utilizzata è appunto quella del digital signage che consiste nell’utilizzare monitor professionali ad alta definizione e una piattaforma Cms per la creazione di contenuti e la gestione dei display digitali.

L’hotel Annunziata dispone di 4 monitor appesi alla parte della hall che con una geometria particolare creano una sorta di “art digital wall”. Inoltre, nella library room dell’hotel ci sarà un nuovo monitor che proietterà altre immagini in contemporanea agli altri 4 display digitali.

Un sistema che permette al progetto di essere win-win in quanto il fotografo non deve stampare le fotografie eliminando altissimi costi di stampa, l’hotel non deve occuparsi del trasporto delle opere e, pertanto, consente di dare ospitalità a 12 nuovi artisti oltre ai 6 che già espongono fisicamente durante l’anno nella art gallery con mostre di durata bimensile.

Il progetto partirà a gennaio e il primo artista ospitato sarà una fotografa internazionale che ha appena vinto il premio Lux bronzo a Barcellona, l’equivalente di un Oscar nel campo della fotografia: Marcela Grassi, una fotografa argentina di architettura e design, residente a Barcellona.

Marcela ha un rapporto strettissimo con Ferrara in quanto ha vissuto alcuni anni in città, frequentando la facoltà di architettura, ed inoltre il padre vive e lavora a Ferrara. “La foto vincitrice – spiega – è stata scelta fra le dodici che facevano parte di un servizio, pubblicato dalla rivista Interni che ho fatto sullo studio di Benedetta Tagliabue, la stessa architetta che ha progettato la chiesa di San Giacomo all’Arginone di Ferrara, inaugurata tre anni fa. E’ un’opera che amo profondamente”.

Aggiunge Zeno Govoni, dell’hotel Annunziata: “Questo progetto, insieme a quello della Art Gallery, ci consente di diffondere l’arte e la fotografia ospitando gratuitamente artisti e fotografi. Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto in questi lunghi 13 anni e ora siamo molto entusiasti dell’inizio di questo nuovo percorso sfidante e affascinante”.

L’hotel Annunziata fa parte del Consorzio Visit Ferrara e il progetto rientra nell’ambito delle iniziative di “contaminazione” tra turismo e arte volte a far conoscere il territorio ferrarese attraverso proposte innovative.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com