Ferrara Musica porta Mozart e Borodin al Comunale
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
Tornano in concerto i Solisti dell’Orchestra Città di Ferrara. Domenica 19 gennaio alle 10.30 “Ferrara Musica al Ridotto” con Mozart e Borodin
In tema di studi storici e sociali sul territorio, a Ferrara si apre una nuova stagione di ricerche, che sarà presentata il prossimo giovedì 23 gennaio con una Giornata di studi, tra la biblioteca Ariostea e la biblioteca Casa Niccolini
Lunedì 20 gennaio alle 17 Lucia Boni, alla biblioteca Centro documentazione Donna, parla del suo libro "Carbone d’argento" in dialogo con Maria Calabrese.
Nell'ambito del programma delle manifestazioni per il Giorno della Memoria sabato 18 alle ore 17.30 nella Sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea
Ripercorre la storiografia urbana di Ferrara dalle sue origini, il saggio storico di Mario Calura (del 1931) dal titolo "Via delle Volte. Ricerche storiche su Ferrara medioevale", che nella nuova edizione a cura di Emanuela Calura, sarà presentato lunedì 20 gennaio 2025 alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea
“Frameflow” è il nuovo progetto dell’Hotel Annunziata di Ferrara che affiancherà il progetto avviato nel 2011 della Art Gallery. Si tratta di un’iniziativa dedicata esclusivamente alla fotografia digitale. Ogni mese verrà ospitata un’esposizione fotografica virtuale utilizzando la tecnologia del “digital signage” di cui è dotato l’hotel Annunziata. A partire dalle ore 7 del mattino fino alle ore 23, sul sistema di monitor professionali scorreranno per 10/15 minuti le fotografie dell’artista che mensilmente sarà il protagonista della mostra.
“Frameflow” appunto rappresenta il flusso di immagini che scorrono sui monitor, creando una continuità visiva che caratterizza l’esposizione.
La tecnologia utilizzata è appunto quella del digital signage che consiste nell’utilizzare monitor professionali ad alta definizione e una piattaforma Cms per la creazione di contenuti e la gestione dei display digitali.
L’hotel Annunziata dispone di 4 monitor appesi alla parte della hall che con una geometria particolare creano una sorta di “art digital wall”. Inoltre, nella library room dell’hotel ci sarà un nuovo monitor che proietterà altre immagini in contemporanea agli altri 4 display digitali.
Un sistema che permette al progetto di essere win-win in quanto il fotografo non deve stampare le fotografie eliminando altissimi costi di stampa, l’hotel non deve occuparsi del trasporto delle opere e, pertanto, consente di dare ospitalità a 12 nuovi artisti oltre ai 6 che già espongono fisicamente durante l’anno nella art gallery con mostre di durata bimensile.
Il progetto partirà a gennaio e il primo artista ospitato sarà una fotografa internazionale che ha appena vinto il premio Lux bronzo a Barcellona, l’equivalente di un Oscar nel campo della fotografia: Marcela Grassi, una fotografa argentina di architettura e design, residente a Barcellona.
Marcela ha un rapporto strettissimo con Ferrara in quanto ha vissuto alcuni anni in città, frequentando la facoltà di architettura, ed inoltre il padre vive e lavora a Ferrara. “La foto vincitrice – spiega – è stata scelta fra le dodici che facevano parte di un servizio, pubblicato dalla rivista Interni che ho fatto sullo studio di Benedetta Tagliabue, la stessa architetta che ha progettato la chiesa di San Giacomo all’Arginone di Ferrara, inaugurata tre anni fa. E’ un’opera che amo profondamente”.
Aggiunge Zeno Govoni, dell’hotel Annunziata: “Questo progetto, insieme a quello della Art Gallery, ci consente di diffondere l’arte e la fotografia ospitando gratuitamente artisti e fotografi. Siamo molto orgogliosi del lavoro svolto in questi lunghi 13 anni e ora siamo molto entusiasti dell’inizio di questo nuovo percorso sfidante e affascinante”.
L’hotel Annunziata fa parte del Consorzio Visit Ferrara e il progetto rientra nell’ambito delle iniziative di “contaminazione” tra turismo e arte volte a far conoscere il territorio ferrarese attraverso proposte innovative.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com