Venerdì possibili cali di pressione alla rete idrica
Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 circa di venerdì 31 ottobre, in seguito a lavori di riparazione sulla rete idrica nel comune di San Pietro in Casale
Il Gruppo Hera comunica che dalle 8 alle 16 circa di venerdì 31 ottobre, in seguito a lavori di riparazione sulla rete idrica nel comune di San Pietro in Casale
a procura di Modena ha chiuso le indagini sull'incidente stradale che è costato la vita ad Adam Cattabriga, il ragazzo di 19 anni di Poggio Renatico che perse la vita la notte del 4 agosto del 2004 in provincia di Modena. Quella notte il giovane, che lavorava in un bar di Finale Emilia, era reduce da una serata passata con amici nel Modenese
Oggi venerdì 24 e domenica 26 ottobre saranno due giornate dedicate alla donazione del sangue all'Avis comunale di Poggio Renatico. Per i donatori possibilità di vaccino antinfluenzale il 5 e il 12 novembre
Domenica 26 ottobre alle 10 in piazza del Popolo avrà inizio la passeggiata ecologica organizzata da Plastic Free, in collaborazione con Clara
Grande successo sabato 18 ottobre per “Una sera al Cotton Club" con i Classic Jazz Ensemble e Ambra Bianchi al castello Lambertini a Poggio Renatico
Poggio Renatico. L’Associazione Ricreativa Culturale Mikael di Poggio Renatico ha recentemente compiuto un importante gesto di solidarietà e sensibilizzazione culturale, regalando a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’Istituto Comprensivo G. Bentivoglio copie della Costituzione Italiana. L’iniziativa, volta a promuovere la conoscenza e il rispetto dei principi fondamentali della nostra Repubblica, è stata accompagnata dalla distribuzione della “Favola della Costituzione” di Pretto, insieme alla “Favola di Nasua – Il Procione Re del Bosco della Panfilia”, testi che completano un percorso di riflessione sui valori civili.
Inoltre, è stato consegnato anche il libro “I Racconti del Vialino” di Pretto, che raccoglie storie e favole del territorio, destinato a stimolare l’avvio alla lettura tra i ragazzi. La dirigente, Alessandra D’Urso, che ha accolto con entusiasmo questa iniziativa, coinvolgerà i docenti nell’utilizzo di questi testi come strumenti educativi per i giovani studenti.
Tutto il materiale è stato offerto gratuitamente.
La cerimonia di consegna ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Alessandra D’Urso e di Rodolfo Sani per conto dell’associazione Mikael.
“Questo gesto si inserisce nel nostro impegno a favore della cultura e della cittadinanza attiva”, ha dichiarato Marco Pietrucci, presidente dell’Associazione Culturale Mikael. “Vogliamo stimolare nei giovani l’importanza di conoscere i fondamenti della nostra democrazia, in un momento storico in cui la consapevolezza civica è più che mai necessaria, stimolando la loro scrittura, usando la loro fantasia per le favole in divenire, che il Caffè Artistico Letterario Mikael racchiuderà in una prossima pubblicazione a ricordo dell’anno 2025”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com