Bondeno
10 Dicembre 2024
Oggetto della "spedizione" le molestie che un uomo di 44 anni di origine marocchina avrebbe riservato alla ragazza di uno degli imputati

Tentano di “farsi giustizia da soli”, condannati tre imputati su quattro

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Fondi Pnrr per il fotovoltaico domestico

L’energia pulita non è un costo, ma un investimento a lungo termine, che peraltro può usufruire anche di importanti incentivi per chi ha deciso di scegliere la strada dei pannelli solari

Bondeno. Secondo la procura, rappresentata dalla pm Stefania Borro, “non ci sono grandissimi dubbi che fosse una spedizione punitiva” mentre la parte civile, rappresentata dall’avvocato Vincenzo Bellitti, sostiene che “avremmo potuto trovarci di fronte a qualcosa di ben più grave”.

La vicenda risale al 2020, nel bondenese, quando i quattro imputati, M.P. (67 anni), il figlio N.P. (33 anni), la sua compagna M.A. (25 anni) e un amico B.M. (36 anni), difesi dall’avvocato Mauro Cavalli, si recano a casa della parte offesa minacciando lui e la moglie con due mazze da baseball e danneggiando la loro auto.

Oggetto della “spedizione” le molestie che un uomo di 44 anni di origine marocchina aveva riservato alla ragazza e per le quali, in un altro processo, è stato condannato. “Qui – ha detto Bellitti – discutiamo di tre persone che hanno pensato di farsi giustizia da sole”. Tre perché la donna è stata assolta, come il compagno e suo padre, dall’unico capo di imputazione a suo carico, quello di omissione di soccorso.

Una volta giunti a casa del 44enne marocchino i tre hanno bussato e la giovane moglie dapprima ha aperto la porta per poi, una volta riscontrato il pericolo, richiudersela alle spalle per “difendere il marito” che era al primo piano dell’abitazione. I tre hanno quindi minacciato l’uomo urlando ingiurie e danneggiando la Fiat 600 di proprietà della parte offesa mentre il figlio ha percosso la donna tirandole uno schiaffo e un calcio al ventre.

Padre, figlio e compagna hanno provato poi ad andarsene con il loro Fiat Ducato guidato da P.M. ma dalla finestra l’uomo offeso ha gridato alla moglie di impedirlo fino all’arrivo dei carabinieri. La donna ha così cercato di bloccargli la strada subendo un leggero investimento che le è costato 10 giorni di prognosi per i diversi traumi subiti.

Il figlio è stato condannato a un anno di reclusione per il danneggiamento alla macchina e per le minacce e per l’aver portato con sé una mazza da baseball senza saperne giustificare il motivo. Per il padre la condanna è stata di 1 anno e 4 mesi per le lesioni causate alla donna mentre era alla guida del furgone e per aver minacciato di morte il marito 44enne. A B.M. invece è arrivata un’ammenda di 700 euro per avere con sé una mazza da baseball senza giustificato motivo.

Il giudice ha disposto anche il pagamento di 6mila euro alla donna offesa e 3mila all’uomo oltre al risarcimento delle spese legali per la parte civile.

La difesa annuncia il probabile appello anche se aspetterà le motivazioni della sentenza previste entro 90 giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com