Packaging di qualità, tempi certi e continuità operativa: il metodo Imballaggi 2000
Imballaggi 2000 rappresenta, sin dal 2000, un autentico leader nel panorama dell’imballaggio professionale
Imballaggi 2000 rappresenta, sin dal 2000, un autentico leader nel panorama dell’imballaggio professionale
Nel panorama della grande distribuzione, Eurospin si è affermata come un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di spesa concreta, essenziale e accessibile
Convocazione: Giovedì 3 luglio ore 8:45, II° Convocazione: Venerdì 4 luglio ore 18:30. Assemblea dei soci di Afarc presso la sede di via del Commercio 48, Ferrara
Le dimissioni possono rappresentare un momento di crescita personale e professionale da affrontare con responsabilità e riconoscenza
Negli ultimi anni, la componente femminile si sta progressivamente ritagliando il proprio spazio all’interno del panorama italiano delle startup, contribuendo a riscrivere i confini dell’imprenditoria nel nostro Paese
Storicamente il numero verde era un servizio che potevano permettersi solo enti o piccole e grandi aziende. Oggigiorno, invece, non è più così. Sempre più figure professionali decidono di mettere a disposizione dei terzi questo particolare servizio al fine di creare un canale di comunicazione gratuito.
Il numero verde, tra l’altro, è spesso mnemonico il che significa che rimane facilmente nella testa dei clienti, i quali, mediante il passaparola, tendono a trasmetterlo anche ad altre persone, ottenendo così un vero e proprio servizio pubblicitario gratuito. Insomma, il costo di un numero verde oggi è sostenibile praticamente da qualsiasi azienda e professionista ed è un servizio che offre importanti benefici.
Prima di passare in rassegna gli aspetti positivi che derivano dall’utilizzo di un numero verde è bene conoscere quali sono le sue caratteristiche. Anzitutto si tratta di un numero di telefono che può essere chiamato in modo del tutto gratuito dai terzi. Ciò significa, in parole povere, che chi sostiene il costo della chiamata non è il soggetto che la effettua (come normalmente accade) bensì chi la riceve.
Ancora, il numero verde non è un “telefono fisso”, il che significa che per poter funzionare necessita di essere abbinato a un numero di telefono cellulare o fisso. Quest’ultimo, inoltre, può essere anche un numero VoIP, ovvero, un numero che consente di ricevere e di effettuare chiamate utilizzando la connessione a internet al fine di ridurre il costo di gestione del numero verde.
Infine, è bene sapere che se si è già in possesso di un numero verde è possibile cambiare operatore senza dover modificare il numero.
Il numero verde è un servizio che presenta molteplici benefici per le aziende o i professionisti che ne utilizzano uno, indipendentemente dalla loro dimensione e settore nel quale operano. Tra i principali punti di forza del servizio è possibile citare:
Questi citati ovviamente sono solo alcuni dei tanti benefici che derivano dall’attivazione di un numero verde, ma possono far comprendere facilmente l’importanza di un servizio del genere per la propria attività.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com