Politica
10 Dicembre 2024
Il primo epurato nella storia del Movimento commenta l'esito delle consultazioni sul ruolo del garante

Grillo ‘espulso’. Tavolazzi: “Troppi gli errori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Centrale biometano. C’è la data per il sopralluogo coi cittadini di Villanova

A distanza di nemmeno ventiquattro ore dall'articolo di Estense.com, con cui i cittadini di Villanova chiedevano un sopralluogo al cantiere della centrale biometano, il vicesindaco Alessandro Balboni ha fissato una data - quella del 7 agosto alle 17 - per incontrare, assieme ai tecnici comunali, i residenti della frazione e fare il punto della situazione sulla costruzione dell'opera

Dove andrà il Cpia?

"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara

Beppe Grillo viene sconfitto (di nuovo) alle urne e così si assiste all’ultima statua del Movimento dei vecchi tempi che viene giù. L’elettorato è stato chiaro, con l’80,5% dice “sì” all’eliminazione della figura del garante.

A parlare di “vecchi tempi” è anche l’ex consigliere comunale di “Progetto per Ferrara” e primo espulso nella storia del Movimento 5Stelle Valentino Tavolazzi: “Non sono molto stupito. La decisione è stata presa da chi, oggi, non faceva parte del Movimento di cinque o dieci anni fa, la base dei votanti è cambiata molto”.

Poi sulla sua espulsione commenta: “Al tempo eravamo una lista certificata da Grillo, chiamata “Progetto per Ferrara”, siamo stati espulsi perché abbiamo iniziato ad adottare un’organizzazione da partito ma mi sembra che oggi la direzione che ha preso il Movimento sia proprio quella. Una politica deludente con azioni che non sarebbero mai state possibili qualche anno fa”.

Il quorum della maggioranza assoluta è stato superato di netto. Insomma, a nulla è servito da parte del fondatore mettersi alla guida di un ipotetico carro funebre e attaccare Conte: “fatevi il vostro simbolo perché il Movimento è morto”. Nel voto bis invocato proprio da Grillo gli iscritti gli indicano la porta, con numeri che sono ancora più alti della consultazione di novembre che aveva visto toccare il 63 percento, contro l’80,5 di ora.

Così, ecco l’addio al padre politico: i suoi continui attacchi all’ex premier avranno forse compattato i contiani? In un post Conte definisce la comunità come “onda dirompente” e assicura che “ora si volta pagina. Il Movimento si rifonda sule indicazioni arrivate con nova dagli iscritti”. L’ex premier la definisce una vittoria di democrazia e sostiene di non aver mai dubitato delle intenzioni della base grillina.

Forse Conte lo avrebbe tenuto come garante, con tanto di cospicuo vitalizio da 300mila euro l’anno, se solo Grillo non avesse usato il suo blog per attaccarlo di continuo. Ad ammettere che il fondatore avrebbe fatto qualche sbaglio è anche l’ex consigliere Tavolazzi: “Tutto ciò era prevedibile, sono stati fatti troppi errori”.

Le conseguenze di questa votazione, più che pratiche, avranno un risvolto politico: che ne sarà ora del Movimento 5Stelle? Da capire se Conte riuscirà a “rifondarlo” e a darsi un’identità più in linea con i tempi.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com