Cento
10 Dicembre 2024
I riconoscimenti per i progetti etwinning “Podcast.Us” e “Wizards’ Tounament 2023-24”

Al Guercino due certificati di qualità europei

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il progetto di Fratelli d’Italia per rilanciare lo sport parte da Casumaro

Lo sport come strumento di salute, socializzazione e inclusione sociale. È questa la filosofia che Fratelli d'Italia vuole alla base dell’ordine del giorno presentato in Consiglio comunale da Alessandro Guaraldi, e sottoscritto dai colleghi Francesca Caldarone e Marco Pettazzoni, che propone il rilancio delle installazioni sportive nei parchi pubblici del territorio

Ruba cosmetici e alimentari per 400 euro: 22enne arrestato dai Carabinieri

È finito in manette un 22enne straniero, residente fuori provincia, sorpreso nel pomeriggio del 24 agosto a rubare all’interno di un esercizio commerciale del centro. A fermarlo sono stati i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cento, con il supporto dei colleghi della Stazione, allertati dal personale di vigilanza

A Cento prosegue il percorso di riqualificazione degli impianti sportivi

Grazie a un'attenta revisione da parte dei tecnici comunali, alla collaborazione delle società sportive e al supporto del gestore del servizio calore, durante i mesi scorsi, il Comune di Cento ha potuto portare avanti una serie di interventi volti a migliorare il funzionamento degli impianti di riscaldamento e acqua calda sanitaria

Cento. L’Istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento  ha ricevuto altri due certificati di qualità europei per i progetti etwinning “Podcast.Us” e “Wizards’ Tounament 2023-24”. Questi progetti, dopo aver ricevuto il certificato di qualità nazionale dall’Unità etwinning Italia, sono stati valutati anche dall’unità europea ed hanno ottenuto un punteggio altissimo nella valutazione dei prodotti realizzati, nella collaborazione tra scuole, nell’innovazione metodologica e nell’uso della tecnologia.

Il progetto “Podcast.Us” , per il lavoro innovativo svolto sul podcasting, avrà anche un ruolo di primo piano all’interno della piattaforma europea esep.

“Congratulazioni agli studenti – fanno sapere dall’istituto – per l’impegno e la serietà nel lavoro svolto con il coordinamento instancabile della prof.ssa di lingua inglese. Questi riconoscimenti attestano come la  scuola sia riconosciuta a livello internazionale per la continua ricerca e sperimentazione di metodi di apprendimento motivanti e collaborativi, in cui ci si confronta con altre realtà scolastiche, in uno scambio di apprendimento – insegnamento che è sempre una grande forma di arricchimento, personale e professionale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com