Lagosanto
9 Dicembre 2024
I consiglieri di Lagosanto Che si Muove: "Richiesta a tutela non solo di Marozzo e dei suoi abitanti, ma dell’intera comunità laghese"

Lagosanto, la lista Pambianchi chiede la manutenzione del Volano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Siamo in “guerra” di Pace

Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...

Delta del Po: 14 milioni di euro per svelare il tesoro nascosto

Il Gal Delta 2000, nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale (Psr) 2014-2020/2024 della Regione Emilia-Romagna, ha investito oltre 14 milioni di euro per sostenere 140 progetti proposti da enti pubblici e imprese del territorio del Delta del Po

Lagosanto. Una lettera al sindaco e al consiglio comunale affinché si attivino per chiedere la manutenzione del Volano, in modo tale da favorire il deflusso delle acque, e un eventuale rafforzamento degli argini.

A chiederlo sono i consiglieri comunali Andrea Pambianchi, Roberta Bigoni e Carlo Menegatti della lista Lagosanto Che Si Muove che “condivide l’opinione ormai comune di un preoccupante cambiamento climatico in corso, che produce in tutto il mondo gravi catastrofi ambientali con perdite di vite umane e ingenti danni materiali ed economici”.

“Sembra, nonostante il parere della maggioranza degli esperti sul tema, che la politica – proseguono – sia in affanno, se non in grave ritardo nel comprendere questa situazione. Si passa infatti, da una conferenza sul clima all’altra senza che ci sia un reale impegno di volontà politica e finanziamenti adeguati per affrontare tale problema. Anche l’ultimo tenutosi a Baku sta andando purtroppo in quella direzione, senza rendersi conto che di questo passo potremmo arrivare ad una situazione irreversibile”.

I consiglieri aggiungono: “Siamo quindi costretti, ad assistere impotenti, ogni qualvolta si verifica un evento meteorologico, in passato normale, che non si verifichi anche da noi un evento grave e pericoloso”.

“Il nostro territorio, che come si sa, è sorto da varie bonifiche nel corso degli anni, scarica sostanzialmente le proprie acque nel Volano che attraversa Marozzo. È del tutto evidente che con una piena prolungata e piogge intense, potrebbe mettere in condizione il Consorzio di Bonifica a non riuscire più a scaricare le acque
circostanti nel suddetto Volano” concludono, chiedendo quindi all’amministrazione di attivarsi “a tutela non solo di Marozzo e dei suoi abitanti, ma dell’intera comunità laghese”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com