Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
L’albero si è acceso, come da tradizione, oggi pomeriggio 8 dicembre alle ore 17 davanti alla Cattedrale. Nonostante la pioggia, coperti nei locali vicini o sotto i portici del Duomo, alcuni passanti hanno voluto assistere all’evento, nonostante la pioggia battente.
Date le previsioni meteo sfavorevoli e l’allerta arancione, infatti, ieri erano stati annullati tutti gli eventi inizialmente previsti a coronamento dell’accensione dell’albero, tra cui lo spettacolo gospel della Ferrara Gospel Choir Academy.
Si sta valutando di riprogrammare il concerto all’interno del palinsesto degli eventi dedicati al periodo natalizio in città, organizzati da Ferrara Tua con il patrocinio del Comune, della Provincia e della Camera di Commercio di Ferrara e con il contributo della Regione Emilia-Romagna, il supporto della Fondazione Teatro Comunale e di InFerrara e il sostegno di sponsor privati; main sponsor, il Gruppo Hera.
“L’accensione dell’Albero di Natale rimane un momento di gioia collettiva che introduce alla magia delle feste di fine anno. Purtroppo il maltempo non ha permesso di poter gioire tutti insieme dell’evento e del concerto in centro che era stato organizzato per l’8 dicembre, ma non mancheranno altre occasioni di incontro già dal prossimo fine settimana. Tante sono le iniziative dedicate al Natale, anche per i più piccoli e le famiglie, per rendere ancora più accogliente e calorosa la nostra città”, così il sindaco Alan Fabbri.
L’abete nordmanniano, di 30 anni, che ora illumina a festa il centro cittadino, è stato decorato con una stringa luminosa Led a risparmio energetico, lunga 6,5 chilometri, con una tonalità di luce calda. Nonostante la scenografica illuminazione, il consumo energetico è limitato: sarà infatti equivalente a quello di una lavatrice in funzione.
Era stato posizionato nei giorni scorsi davanti alla Cattedrale, è alto 19 metri, ha un peso di 35 quintali e un diametro di 7,5 metri. Proviene dal giardino privato di una famiglia di San Felice sul Panaro, nel Modenese, che lo ha generosamente donato. L’albero, purtroppo, era stato piantumato troppo vicino a un edificio, causando problemi alla struttura e alla linea elettrica. Per questi motivi, il Comune d’appartenenza ha dato il via libera al suo abbattimento.
Inoltre, alle 16.30 di domenica, i vigili del fuoco – alla presenza del vescovo Gian Carlo Perego – sono saliti a bordo di una autoscala per deporre, come vuole la tradizione, una corona sulla facciata del duomo per celebrare l’Immacolata.
Previsti già per la prossima settimana sono altri eventi che arricchiranno Ferrara fino a Natale.
Il 14 dicembre si scoprirà La Magia del Natale Rinascimentale, a partire dalle 17, con una sfilata rinascimentale tra le vie del Centro Storico che coinvolgerà i musici e i figuranti del Palio.
Il pomeriggio del 15 dicembre, alle 16.30, è il momento de Le bande in città. Protagoniste le bande di Ferrara, di Cona e di Voghenza che, partendo da tre punti differenti della città, riempiranno le vie del centro di atmosfera natalizia, per poi riunirsi sotto l’albero davanti alla Cattedrale. Lo stesso giorno alle 16.45 sarà possibile osservare la Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente, a cura dell’Associazione Genitori Luigi e Zelia Martin (Fondazione Zanotti), presso la Basilica di San Francesco.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com