Spal
8 Dicembre 2024
Così l'allenatore della Spal nella conferenza stampa dopo la sconfitta contro Vis Pesaro

Dossena: “Non tutti hanno capito l’importanza della maglia che indossano”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

L’Ars et Labor torna a sorridere, riscatto biancazzurro in Coppa Italia

Serviva una grande prestazione per scrollarsi di dosso le scorie della sconfitta di qualche giorno fa col Pietracuta. Basta un primo tempo prolifico e un secondo di controllo all'Ars et Labor per portare a casa una vittoria in Coppa Italia grazie alle reti di Carbonaro e Cozzari. Torna il sole in casa biancazzurra, con un netto 2-0

Ars et Labor, poche idee e tanti fischi. Il Pietracuta fa festa

Pioggia di fischi per l'Ars et Labor, sconfitta in casa da un Pietracuta 'corsaro'. I rossoblu romagnoli s'impongono 0 a 1 grazie a un gol di Zannoni al 29'. Prestazione da dimenticare per i biancazzurri, protagonisti di una gara che definire "brutta" sarebbe persino un complimento

“Dobbiamo ragionare da squadra, ma forse non tutti hanno ancora capito l’importanza del momento e della maglia che indossano. È compito mio farglielo capire, dobbiamo pensare al collettivo e non focalizzarci sui singoli”, ha esordito così mister Dossena nella conferenza stampa post Spal-Vis Pesaro.

“Dopo il gol ho visto dieci minuti di rassegnazione, poi ci siamo ripresi chiudendo in crescendo. Tuttavia – aggiunge Dossena – nel nostro stadio dobbiamo osare di più. In questo momento facciamo fatica a mantenere il possesso palla, siamo meno fluidi e cerchiamo spesso il lancio diretto. Arriviamo frequentemente in ritardo sulle seconde palle e dobbiamo essere più efficaci. Personalmente non posso e non devo lamentarmi. Non l’ho mai fatto e mai lo farò. Dobbiamo fare con quelli che abbiamo a disposizione. In settimana proviamo tante soluzioni, anche ad essere aggressivi, ma nello sviluppo del gioco in queste ultime partite abbiamo fatto dei passi indietro. Dobbiamo ritrovare quell’equilibrio che sembrava avessimo trovato prima di Pontedera”.

“Siamo contati e questo non ci aiuta. Abbiamo dei ragazzi validi dalla Primavera che stanno facendo bene – dice l’allenatore – ma non è facile farli giocare in queste condizioni. Non vorrei bruciarli perché avrebbero bisogno di un po’ di entusiasmo in più. In questo torneo i valori sono abbastanza livellati. Bisogna crederci e cercare di andare oltre i nostri limiti. Non è facile spingere sempre come vorrei, anche perché siamo pochi. In questo momento stiamo cercando di gestire la situazione perché non possiamo permetterci di perdere altri giocatori. La settimana prossima affronteremo il Gubbio. Tutto dipenderà dall’atteggiamento: dobbiamo trasformare la rabbia e la frustrazione in positività”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com