San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha concesso la messa alla prova per il 45enne titolare di una ditta edile padovana, finito a processo con l'accusa di lesioni personali colpose dopo il grave infortunio sul lavoro in cui rimase ferito seriamente un proprio dipendente di 52 anni
Lacrime e commozione per l'addio ad Alessandro Coatti, il biologo 38enne di Longastrino, in provincia di Ravenna, ucciso e fatto a pezzi lo scorso aprile a Santa Marta, in Colombia, dove era in vacanza
Tragedia a Longastrino, dove - nella mattinata di sabato 28 giugno - un uomo di 83 anni, Evaristo Bandini, è morto a seguito di un incidente stradale lungo all'incrocio tra via Pagana, via Giuliana e via Valletta
Lunedì 30 giugno il Comune di Argenta osserverà una giornata di lutto cittadino in occasione dei funerali di Alessandro Coatti a Longastrino, comune in cui è residente la famiglia, tragicamente scomparso lo scorso aprile in circostanze drammatiche
Argenta. Appuntamento domenica 7 dicembre, dalle 9 alle 12, con l’annullo postale organizzato al “Centro Culturale Cappuccini” dal “Circolo Filatelico Numismatico”.
L’iniziativa prevede l’acquisto di due cartoline, con timbro speciale delle “Poste Italiane”, illustrate dalla disegnatrice Rita Ruvinetti.
La cosa rientra nell’ambito della mostra che, inaugurata in contemporanea, vuol ricordare i soldati delle forze militari alleate, caduti nella battaglia di liberazione di Argenta e sepolti nel cimitero degli Inglesi, ovvero del Commowelt. Ma anche per commemorare il 400° anniversario del terremoto che, nel 1624, devastò la città e dintorni.
In esposizione: fotografie storiche, documenti, moneti francobolli, cimeli e cimeli legati alle due tematiche della rassegna.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com