Spal
8 Dicembre 2024
Prima vittoria della Vis Pesaro a Ferrara nella sua storia, 1-0 su una Spal inesistente, in campo e fuori dal campo

Spal nel baratro, battuta anche dalla Vis Pesaro in casa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Lancia una molotov contro il negozio per ritorsione

Al momento di aprire il negozio, di prima mattina, si è trovato il muro annerito e, ancora a terra, i cocci di una bottiglia accanto alla saracinesca. L'odore emanato dall'ordigno artigianale non ha lasciato spazio a interpretazioni

Spaccata notturna alla Pizzeria Mordi & Fuggi, allarme degrado nel cuore della città

Hanno colpito intorno all’una e trenta di ieri notte, intrufolandosi della porta sul retro della Pizzeria Mordi & Fuggi nella centralissima via Boccacanale di Santo Stefano. Ma una vicina ha sentito i rumori e ha chiamato le forze dell’ordine che, arrivate pochi minuti dopo, hanno potuto solo constatare i danni e cercare elementi utili alle indagini

di Daniele Vecchi

Dopo la batosta di Pontedera, la Spal si ripresenta al Paolo Mazza nel freddo sabato ferrarese contro la Vis Pesaro, ed è di nuovo dramma sportivo. Assenza della società e evanescenza in campo per la Spal, sconfitta per la prima volta nella sua storia dalla Vis Pesaro.

Inizio di gara abbastanza sottotono per i biancazzurri, incapaci di farsi vedere con continuità nella metà campo pesarese, al 14′ è la Vis Pesaro a rendersi pericolosa con Molina, a tu per tu con Galeotti, anticipato in extremis in angolo da Polito, che anche al 27′ salva ancora su Molina impedendogli di arrivare davanti a Galeotti

Si arriva ben presto alla mezz’ora senza che succeda praticamente nulla, arrivando al 33′ quando Mignanelli dalla distanza impegna Vukovic in angolo.

La partita si trascina stancamente verso l’intervallo, la prima frazione si conclude con gli ospiti in avanti, al 43′ pericolosi con un cross da destra di Peixoto per il nuovo entrato Okoro che non ci arriva.

Nel secondo tempo la Spal ci prova, al 52′ tiro di Mignanelli da dentro l’area deviato in corner ancora da Vukovic. Sull’angolo successivo Polito entra con il tempismo giusto per colpire di testa, ma il portiere croato della Vis Pesaro è ancora pronto a parare abbastanza comodamente.

Al 55′ sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Di Paola servito in area, ma per fortuna della Spal il numero 10 pesarese tira fuori di un soffio a Galeotti battuto.

Ancora Vis Pesaro in avanti al 68′, con Palomba di testa in acrobazia da punizione sulla tre quarti, pallone alto sulla traversa con Galeotti fa buon guardia

Al 72′ arriva la rete della Vis Pesaro su calcio d’angolo, Paganini dopo il palo colpito da Okoro perso da Mignanelli, che insacca alle spalle di Galeotti, con una dormita collettiva della difesa spallina, cosa peraltro non nuova, anche perchè la Vis Pesaro è la squadra più pericolosa su calci da fermo (14 gol realizzati su calci piazzati per gli ospiti in campionato).

La Spal accusa il colpo, all’80’ ancora gli ospiti pericolosi, che dopo il vantaggio hanno preso in mano la gara. Colpo di testa di Orellana salvato da Galeotti

I biancazzurri provano a reagire ma con pochi risultati, all’81’ ci prova Antenucci con tiro a giro servito da Rao, ma Vukovic risponde una una bella parata.

Negli ultimi minuti la Spal ci prova, a raddrizzare la gara, ma la generosità che sembra animare alcuni dei giocatori biancazzurri non riesce a supplire a evidenti lacune tecnico mentali, e la gara finisce con il triplice fischio finale da parte del signore Gemelli di Messina dopo 5 minuti di recupero, a suggellare il momento disastroso della Spal, in campo e soprattutto fuori dal campo.

Nessuna notizia da parte dei resti della società, presenti in pompa magna a eventi in giro per la città (a esclusione ovviamente del presidente statunitense), ma sempre più lontani dal cuore della città e dei tifosi, che continuano a vergognarsi della disastrosa gestione societaria delle ultime stagioni.

L’unico striscione presente in Curva Ovest è eloquente, ed è il pensiero probabilmente della quasi totalità dei tifosi biancazzurri.

SPAL-VIS PESARO 0-1 (72′ Paganini)

Ammoniti Palomba (V), Nador (S), Radrezza (S), Orellana (V), Bruscagin (S), Zoia (V)

SPAL: Galeotti, Bruscagin, Antenucci, Radrezza (57′ Buchel), Rao, Polito (67′ Arena), Mignanelli, Zammarini, Calapai, Nador, D’Orazio (86′ Contè). A disp: Melgrati, Meneghetti, Ntenda, Boccia, Kane, Angeletti, Roda, Tarolli. All. Dossena

VIS PESARO: Vukovic, Zoia, Palomba, Pucciarelli, Nicastro (63′ Orellana), Di Paola, Molina (33′ Okoro), Paganini, Coppola, Tavernaro (86′ Neri), Peixoto. A disp: Munari, Zocchi, Nina, Rabbini, D’Innocenzo, Obi, Forte, La Rosa. All. Stellone

Arbitro Gemelli di Messina

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com