Spal
8 Dicembre 2024
Prima vittoria della Vis Pesaro a Ferrara nella sua storia, 1-0 su una Spal inesistente, in campo e fuori dal campo

Spal nel baratro, battuta anche dalla Vis Pesaro in casa

di Redazione | 3 min

Leggi anche

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

Spal, ripartenza argentina tra entusiasmo e… scongiuri

Dalla doppietta di Juan Ignacio Molina alla cordata dell’imprenditore Juan Martin Molinari. La nuova Spal, o meglio dire – per ora – l’Ars et Labor Ferrara riparte dall’Argentina, terra che richiama inevitabilmente Oscar Massei, e dalla bandiera Mirco Antenucci. La notizia della scelta operata dal sindaco Fabbri e dall’assessore Carità ha però diviso i tifosi sui social

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

di Daniele Vecchi

Dopo la batosta di Pontedera, la Spal si ripresenta al Paolo Mazza nel freddo sabato ferrarese contro la Vis Pesaro, ed è di nuovo dramma sportivo. Assenza della società e evanescenza in campo per la Spal, sconfitta per la prima volta nella sua storia dalla Vis Pesaro.

Inizio di gara abbastanza sottotono per i biancazzurri, incapaci di farsi vedere con continuità nella metà campo pesarese, al 14′ è la Vis Pesaro a rendersi pericolosa con Molina, a tu per tu con Galeotti, anticipato in extremis in angolo da Polito, che anche al 27′ salva ancora su Molina impedendogli di arrivare davanti a Galeotti

Si arriva ben presto alla mezz’ora senza che succeda praticamente nulla, arrivando al 33′ quando Mignanelli dalla distanza impegna Vukovic in angolo.

La partita si trascina stancamente verso l’intervallo, la prima frazione si conclude con gli ospiti in avanti, al 43′ pericolosi con un cross da destra di Peixoto per il nuovo entrato Okoro che non ci arriva.

Nel secondo tempo la Spal ci prova, al 52′ tiro di Mignanelli da dentro l’area deviato in corner ancora da Vukovic. Sull’angolo successivo Polito entra con il tempismo giusto per colpire di testa, ma il portiere croato della Vis Pesaro è ancora pronto a parare abbastanza comodamente.

Al 55′ sono gli ospiti a rendersi pericolosi con Di Paola servito in area, ma per fortuna della Spal il numero 10 pesarese tira fuori di un soffio a Galeotti battuto.

Ancora Vis Pesaro in avanti al 68′, con Palomba di testa in acrobazia da punizione sulla tre quarti, pallone alto sulla traversa con Galeotti fa buon guardia

Al 72′ arriva la rete della Vis Pesaro su calcio d’angolo, Paganini dopo il palo colpito da Okoro perso da Mignanelli, che insacca alle spalle di Galeotti, con una dormita collettiva della difesa spallina, cosa peraltro non nuova, anche perchè la Vis Pesaro è la squadra più pericolosa su calci da fermo (14 gol realizzati su calci piazzati per gli ospiti in campionato).

La Spal accusa il colpo, all’80’ ancora gli ospiti pericolosi, che dopo il vantaggio hanno preso in mano la gara. Colpo di testa di Orellana salvato da Galeotti

I biancazzurri provano a reagire ma con pochi risultati, all’81’ ci prova Antenucci con tiro a giro servito da Rao, ma Vukovic risponde una una bella parata.

Negli ultimi minuti la Spal ci prova, a raddrizzare la gara, ma la generosità che sembra animare alcuni dei giocatori biancazzurri non riesce a supplire a evidenti lacune tecnico mentali, e la gara finisce con il triplice fischio finale da parte del signore Gemelli di Messina dopo 5 minuti di recupero, a suggellare il momento disastroso della Spal, in campo e soprattutto fuori dal campo.

Nessuna notizia da parte dei resti della società, presenti in pompa magna a eventi in giro per la città (a esclusione ovviamente del presidente statunitense), ma sempre più lontani dal cuore della città e dei tifosi, che continuano a vergognarsi della disastrosa gestione societaria delle ultime stagioni.

L’unico striscione presente in Curva Ovest è eloquente, ed è il pensiero probabilmente della quasi totalità dei tifosi biancazzurri.

SPAL-VIS PESARO 0-1 (72′ Paganini)

Ammoniti Palomba (V), Nador (S), Radrezza (S), Orellana (V), Bruscagin (S), Zoia (V)

SPAL: Galeotti, Bruscagin, Antenucci, Radrezza (57′ Buchel), Rao, Polito (67′ Arena), Mignanelli, Zammarini, Calapai, Nador, D’Orazio (86′ Contè). A disp: Melgrati, Meneghetti, Ntenda, Boccia, Kane, Angeletti, Roda, Tarolli. All. Dossena

VIS PESARO: Vukovic, Zoia, Palomba, Pucciarelli, Nicastro (63′ Orellana), Di Paola, Molina (33′ Okoro), Paganini, Coppola, Tavernaro (86′ Neri), Peixoto. A disp: Munari, Zocchi, Nina, Rabbini, D’Innocenzo, Obi, Forte, La Rosa. All. Stellone

Arbitro Gemelli di Messina

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com