Attualità
9 Dicembre 2024
La misura sarà adottata entro il prossimo anno. Lo afferma la rettrice Laura Ramaciotti alla conferenza nella sala stampa della Camera dei Deputati organizzata da Fiaip e Solo Affitti Spa

Unife, mille posti letto in più per gli studenti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

“Mille posti letto in più per gli studenti previsti entro il prossimo anno” lo afferma la rettrice di Unife Laura Ramaciotti alla conferenza nella sala stampa della Camera dei Deputati organizzata da Fiaip e Solo Affitti Spa.

L’incontro si è tenuto per affrontare il tema “Affitti studenti: strategie e proposte per far fronte all’emergenza abitativa”. Sono intervenuti oltre al Presidente Nazionale Fiaip, Gian Battista Baccarini e all’Ad di SoloAffitti Spa, Silvia Spronelli, Alice Buonguerrieri, componente della II Commissione Giustizia della Camera dei Deputati e la Rettrice dell’Università degli Studi di Ferrara, Laura Ramaciotti.

La fotografia scattata dal centro studi di SoloAffitti in collaborazione con la Fiap – Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali – mostra come siano tempi duri per gli studenti fuori sede e per le loro famiglie: i prezzi medi degli affitti nelle principali città sede di ateneo sono in continua salita, nonostante le proteste degli universitari rimaste di fatto inascoltate. Per una stanza singola si arriva a pagare anche 630 euro. Il canone medio, aumentato del 23 per cento in un anno, è di 372 euro. Per una camera doppia l’affitto medio è di 283 euro: in questo ultimo caso l’aumento, rispetto al 2023, si assesta al 26%. È aumentata la domanda (del circa 30% in un anno) è lievemente diminuita l’offerta (del 10%) si spende molto di più di quanto si fosse preventivato, ma soprattutto scegliere piccole città universitarie o andare a vivere in zone periferiche dei grandi centri fa risparmiare fino al 40% in meno rispetto alle grandi città universitarie.

“Sono molti gli appartamenti e le case in affitto che vengono messe a disposizione dei nostri studenti – spiega la rettrice di Unife Laura Ramaciotti – la realtà meno affollata di Ferrara permette una flessibilità, un’offerta e dei costi decisamente più calmierati rispetto ai dati che si citavano prima”.

“Abbiamo un progetto in essere con il comune – continua Ramaciotti – sono stati messi a disposizione degli alloggi da parte di persone che si rendono disponibili a condividere una parte della loro abitazione con gli studenti. Questa iniziativa prevede un forte spessore sociale, noi teniamo molto all’integrazione dello studente nel contesto cittadino”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com