Codigoro
6 Dicembre 2024
Organizzato dalla cooperativa Il Mosaico è rivolto a educatori, insegnanti e genitori.

Codigoro. “Promozione della lettura”, sabato la seconda lezione del corso

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Il mare come esperienza sempre più inclusiva

Siglato in municipio un importante accordo tra Comune di Codigoro, Circolo Nautico Volano e Associazione Il Mantello per promuovere sport, inclusione e rispetto per l’ambiente

Festa della Birra a Codigoro, via alla settima edizione

Fervono i preparativi per la 7ª edizione della “Festa della Birra”, che sabato 6 e domenica 7 settembre trasformerà la centralissima piazza Matteotti in un vero e proprio villaggio del gusto dedicato alle birre artigianali e ai sapori autentici dello slow food di qualità

Dopo la pausa estiva riapre la Bassani

Dopo la consueta pausa estiva, la Biblioteca Comunale “Giorgio Bassani” riaprirà al pubblico. A partire da lunedì 25 agosto 2025 ad accogliere lettrici e lettori saranno tante novità editoriali, ma soprattutto i sorrisi e la competenza di un team di bibliotecarie affiatate, appassionate e pronte a condividere il piacere della lettura e della cultura con i lettori

Codigoro. Domani, sabato 7 dicembre, dalle ore 10 alle ore 12:30, si terrà, al Palazzo del Vescovo, la seconda lezione del corso di promozione della lettura, organizzato dalla cooperativa Il Mosaico, rivolto ad educatori, insegnanti e genitori.

Lisa Emiliani, atelierista, formatrice e conduttrice di laboratori artistici e di promozione della lettura, spiegherà per quali ragioni gli albi illustrati vintage sono ancora estremamente attuali e quali sono i messaggi universali che divulgano. La formatrice, inoltre, indicherà come riconoscere i messaggi che tali albi vintage diffondono e fornirà suggerimenti sul loro utilizzo.

“C’erano una volta e ci sono ancora” è il tema del secondo appuntamento del corso gratuito, sostenuto e patrocinato dall’amministrazione comunale, con l’obiettivo di promuovere la lettura a voce alta sin dalla più tenera età. Ancora posti disponibili in sala.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com