LAGO: design modulare, visione sostenibile e radici italiane
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
Nel mondo dell’arredo contemporaneo, LAGO costituisce un esempio emblematico di come l’identità artigianale possa dialogare con l’innovazione tecnologica, senza mai perdere autenticità
C’è stato un tempo in cui il tappeto si limitava a coprire, a scaldare, a decorare uno spazio abitativo. Oggi, invece, c’è chi li guarda come si osserva una tela in una galleria d’arte. Perché i tappeti di design d’arte hanno smesso di obbedire a schemi e motivi ripetuti, per cominciare a parlare una lingua tutta nuova
In ogni intervento architettonico o di ristrutturazione, ci sono elementi che condizionano tutti gli altri. Il pavimento è uno di questi. Definisce l’atmosfera, dialoga con le pareti, influenza arredi e percorsi
Negli ultimi anni, l’illuminazione LED ha cambiato il modo in cui progettiamo gli ambienti: più efficienza, minori consumi, versatilità nelle applicazioni e una resa luminosa che si adatta a ogni situazione. E tra tutte le soluzioni disponibili, le strisce LED flessibili sono tra le più amate
Il bagno non è solo un luogo di passaggio, ma uno spazio in cui comfort ed eleganza devono coesistere in perfetta armonia. Creare un ambiente raffinato e funzionale, infatti, significa scegliere con cura ogni dettaglio, dai mobili agli accessori, passando per le soluzioni più innovative
Siamo agli sgoccioli: Natale è davvero dietro l’angolo! E con lui, il ritorno della decorazione più amata di sempre: i nastri natalizi. Quest’anno i fiocchi non si limiteranno a decorare i pacchetti regalo, ma invaderanno alberi di Natale, centrotavola, ghirlande e persino abiti e accessori. Insomma, i nastri saranno ovunque, pronti a trasformare ogni angolo della casa in un piccolo capolavoro natalizio.
Ma attenzione: non stiamo parlando di fiocchi qualsiasi. Le tendenze di quest’anno sono precise e ricercate, e per non sbagliare è utile lasciarsi ispirare dalle collezioni dei brand più noti, come la linea di nastri natalizi di Furlanis, che detta legge con le sue proposte sofisticate e in linea con i trend più attuali. Vediamo insieme i colori, le texture e le vibes che faranno scintillare il Natale 2024.
Il 2024 segna un cambio di rotta nelle decorazioni delle feste, e i nastri di Natale non fanno certo eccezione. Il rosso tradizionale lascia spazio a sfumature più sofisticate come il bordeaux, l’amaranto e il burgundy, tonalità che stanno dominando non solo l’universo delle decorazioni ma anche la moda e il design. Questi colori, caldi e avvolgenti, sono perfetti per un Natale che sa essere raffinato e contemporaneo, e si adattano benissimo a ogni tipo di decorazione: dai fiocchi sugli alberi di Natale ai dettagli sui pacchetti regalo più eleganti.
Un’altra grande sorpresa sarà la combinazione di oro e argento. Lo sappiamo, può sembrare inaspettato e, a prima vista, addirittura un azzardo, ma possiamo garantirvi che questa coppia di colori sarà la tendenza che vedremo ovunque. Fino a poco tempo fa considerato un abbinamento audace, oggi si rivela incredibilmente elegante e innovativo. La luminosità fredda di un nastro di natale argento, insieme al calore sofisticato dell’oro crea un effetto di grande impatto, perfetto per fiocchi scenografici.
Se i colori sono importanti, i materiali lo sono ancora di più. Quest’anno le texture puntano tutto sull’eleganza, e il velluto sarà il principe della stagione invernale. Morbido, raffinato e incredibilmente versatile, è perfetto per fiocchi importanti su alberi di Natale o centrotavola, ma anche per ghirlande e decorazioni a tema luxury.
Il gros grain, con il suo fascino senza tempo, rimane sempre una scelta molto apprezzata. Classico ma mai banale, è perfetto per chi cerca un tocco tradizionale ma curato, magari per decorare pacchetti regalo con un nastrino di Natale dal mood vintage.
Il Natale 2024 non conosce mezze misure: o sarà estremamente naturale o decisamente audace. L’effetto naturale punta su nastri in lino e canapa, con texture rustiche ma raffinate. Questi materiali, da abbinare a decorazioni semplici come pigne o rami di pino, richiamano un’estetica essenziale e sostenibile, perfetta per chi cerca un Natale autentico.
Dall’altro lato c’è l’extra bold, per chi ama stupire con decorazioni esagerate. Fiocchi oversize, nastri dai colori intensi e texture ricche saranno i protagonisti di un Natale spettacolare. I fiocchi non saranno più un semplice dettaglio, ma veri e propri elementi scenografici, capaci di trasformare qualsiasi ambiente.
Questi approcci diversi ma complementari offrono infinite possibilità per personalizzare le decorazioni festive e permettono a ciascuno di esprimere il proprio stile unico.
Non ci sono dubbi: i nastri natalizi sono l’accessorio irrinunciabile di questo Natale. Lasciati ispirare dai trend e rendi le tue feste indimenticabili.
Messaggio pubbliredazionale
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com