Tresignana
5 Dicembre 2024
Voluti dall’amministrazione comunale di Tresignana, in collaborazione con le Pro Loco

Alberi e villaggi di Babbo Natale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la prima edizione del festival di letteratura “Le Storie Infinite”

All'interno del festival ci saranno incontri con autori emergenti, scrittori locali e nomi di chiara fama della narrativa nazionale ed internazionale, una fiera del libro e un Premio Internazionale di Letteratura con il patrocinio del Comune di Tresignana e altri importanti patrocini istituzionali, per bambini, ragazzi e adulti

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Anche Tresignana dice ‘no’ all’arrivo di nuovi migranti

Dopo il caso di Monticelli, anche il sindaco di Tresignana, Mirko Perelli, dice “no” alla possibilità di nuovi arrivi di migranti sul territorio comunale. La posizione arriva dopo una "preventiva interlocuzione avvenuta sul finire della settimana scorsa con la Prefettura di Ferrara"

Tresignana. Voluti dall’amministrazione comunale di Tresignana, in collaborazione con le Pro Loco delle due cittadine e con gli insegnanti delle scuole, domenica 8 dicembre, al pomeriggio alle 17.30, saranno inaugurati due villaggi di Babbo Natale, oltre all’accensione dei tradizionali alberi natalizi. Alberi e villaggi rimarranno allestiti fino al 7 gennaio 2025.

Si tratta di due strutture, la prima sarà posizionata in piazza della Repubblica a Tresigallo, si svilupperà su un’enorme moquette rossa di 25 metri per 10. Al suoi interno ci saranno tantissime luci e decori natalizi. Ci sarà il trono di babbo Natale con la buchetta per le letterine, una carrozza illuminata con cavalli, la slitta degli elfi e poi tante sorprese per i bambini. Il villaggio sorgerà attorno al grande albero di Natale allestito dal Comune che sarà inaugurato sempre l’8 dicembre. Lo stesso giorno, in collaborazione con il locale circolo Auser e Art’è sarà lanciata l’iniziativa Tresy Dedora, decoriamo insieme il nostro albero. Tutti saranno invitati a portare una pallina o un lavoretto natalizio da attaccare all’albero.

A Formignana il villaggio natalizio sarà posizionato in piazza Unità, anche questo a ridosso dell’albero di Natale. Su di una superfice di metri15 x 6 verranno allestiti: un trono per babbo Natale con buchetta per le letterine, una slitta con luci a led, tre alberi di Natale luminosi di 3 metri di altezza, due lanterne, oltre a dei Lullapop e diffusori di caramelle. Anche in questo caso l’apertura è prevista per domenica 8 dicembre con l’accensione dall’albero di Natale. Anche a Formignana saranno i bambini ad allestirlo portando palline, luci o lavoretti natalizi fatti a scuola.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com