Attualità
5 Dicembre 2024
Si è spento a 101 anni dopo una vita trascorsa a 'vestire' i ferraresi. A 19 anni suo padre fu arrestato e portato nelle carceri di via Piangipane nella stessa giornata in cui si consumò l'eccidio davanti al muretto del castello

Addio a Ivo Pesaro. Commerciante e testimone della lunga notte del ’43

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Ferrara perde un pezzo di storia. A 101 anni – domenica scorsa (1° dicembre) – si è spento lo storico commerciante ferrarese Ivo Pesaro.

Nato l’11 gennaio 1923 a Ferrara, commerciante da sempre, Ivo Pesaro aveva mantenuto attivo l’esercizio inaugurato da suo nonno Aldo nel 1875, che in origine era un negozio di filato.

A 19 anni, quando ancora era uno studente, fu testimone oculare dell’eccidio del Castello Estense raccontato da Giorgio Bassani e Florestano Vancini ne “La lunga notte del ’43“. Quel giorno suo padre Ciro fu arrestato dai militi fascisti e messo nel carcere di via Piangipane fino al 1944.

Peggio andò invece a suo zio, Oddone, deportato nel campo di concentramento di Auschwitz, dove fu ucciso.

Con Ivo, l’attività aveva avuto la sua massima espansione in via Canonica ed era diventata un riconosciuto punto di riferimento per tutto ciò che riguarda l’abbigliamento classico per uomo, donna e bambino, ma anche nella vendita di attrezzature per cucire, gomitoli, tessuti, tende, biancheria, bottoni.

Ivo aveva gestito il negozio dal Dopoguerra fino al 2013, anno in cui la bottega – oggi merceria – si è trasferita nell’attuale collocazione di piazza Trento Trieste, 11.

Nonostante l’età, fino a qualche anno fa, Ivo continuava ad essere il perno dell’attività e ogni giorno si recava nella bottega, ora gestita da Sara e Laura Pesaro, due dei quattro figli avuti con la moglie – mancata tre anni fa – con la quale ha trascorso 70 anni.

Oltre a Laura e Sara hanno avuto Paolo e Bianca, i quali gli hanno donato sei nipoti – Camilla di 25 anni è la più piccola – e tre bisnipoti che vivono a Ferrara e Genova. Oltre alla grande dedizione per il lavoro, Ivo nutriva una grande passione per la montagna e per le camminate.

A ricordarlo è uno dei suoi nipoti, Andrea Magri, nostro ex collaboratore: “Poche settimane e sarebbero stati 102! Ho avuto una grande fortuna ad avere te come nonno. Il caso mi ha portato a essere il primo nipote e per questo sono consapevole di essere stato trattato con un occhio di riguardo (immancabili i pomeriggi con torta sacher e cioccolata calda da Bida post compiti). Ho solo ricordi positivi che racconterò a mio figlio quando crescerà. Quando lo vedevi, ti illuminavi e provavi a comunicare con lui. Gli parlerò della persona che eri, quanto hai sofferto, quante cose mi hai insegnato (anche con i tuoi silenzi) e quante cose hai fatto per me. Ho fatto tesoro di tutto e penso di aver appreso da te la tua gentilezza, educazione e rispetto verso il prossimo… e sotto, sotto l’arte del commerciante. Mi mancherà moltissimo non passare più a trovarti e parlare con te“.

L’ultimo saluto è fissato per sabato 7 dicembre alle 10.20 in Certosa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com