Economia e Lavoro
5 Dicembre 2024
I sindacati fanno sapere che "verrà riconosciuto anche allo stabilimento di Pomposa, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, il massimo risultato legato al premio di produzione"

Il bilancio positivo di Conserve Italia fa felici anche i lavoratori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Codigoro. Il bilancio positivo di Conserve Italia fa felici anche i lavoratori che hanno contribuito al risultato. “Quest’anno – fanno sapere Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil – verrà riconosciuto anche allo stabilimento di Pomposa, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, il massimo risultato legato al premio di produzione, raggiungendo così il 100%. Per cui nel mese di dicembre con le competenze di novembre, verrà erogato il premio di produzione ai lavoratori”.

Soddisfazione anche da parte dei sindacati “per i risultati ottenuti, poiché il raggiungimento degli obiettivi derivanti dalla contrattazione di secondo livello del gruppo, fa sì che venga aumentato il reddito dei dipendenti e delle famiglie”.

I risultati economici dell’esercizio 23/24 e quindi i premi legati agli obiettivi sono stati presentati lo scorso 21 novembre durante il coordinamento del gruppo.

“Il bilancio – fanno sapere i sindacati che erano presenti all’incontro -, approvato dall’assemblea dei soci, svoltasi nel mese di ottobre, ha evidenziato un utile 2023/24 che chiude con un risultato netto positivo, ottenuto grazie all’ottimo contributo di tutti i lavoratori del gruppo Conserve Italia. Si registra, inoltre, un avanzamento della solidità patrimoniale.

Evidenziano anche come l’anno si sia appena concluso “tra molteplici difficoltà di gestione delle campagne delle frutta, vegetali e pomodoro a causa delle condizioni climatiche avverse che hanno reso difficoltosa la raccolta, e la difficile organizzazione aziendale che ha visto tutta la rsu impegnata su diversi tavoli di confronto con l’Azienda”.

Sottolineano “l’impegno profuso da tutte le maestranze per il raggiungimento di un importante risultato produttivo” e fanno notare come “il dato di esercizio consolida un buon andamento aziendale, e rafforza i molteplici investimenti in corso nel sito di Pomposa di carattere impiantistico e logistico e di efficientamento degli impianti produttivi oltre alla realizzazione di impianti di energia rinnovabile e per la sostenibilità ambientale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com