Attualità
4 Dicembre 2024
Ai bambini è stato donato uno zainetto contenente un astuccio, un cappellino, un album da colorare, con il logo della Polizia di Stato

Alunni della scuola primaria a lezione in Questura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Screening Night contro l’Aids, ottima risposta dei giovani

Molto partecipata la manifestazione di Screening Night, giunta alla sua 2.a edizione primaverile, inerente un momento di informazione e prevenzione all'Hiv - Aids svoltasi nella serata di mercoledì 7 maggio in piazza Verdi a Ferrara

Nel corso delle ultime settimane, per osservare da vicino il lavoro dei poliziotti, per una lezione sulla legalità, sull’importanza del rispetto delle regole e di una missione al servizio della collettività ed in particolare delle fasce più deboli, hanno trascorso una mattinata in Questura gli alunni delle classi 4ª e 5 ª della scuola paritaria Sant’Antonio e della 5 ª classe della Scuola Primaria di Baura.

La visita ha avuto inizio nel cortile della Caserma Bevilacqua dove i ragazzi hanno visto all’opera  un cane antidroga dell’unita Cinofila della Polizia di Stato.

Gli alunni, guidati da personale della Polizia di Stato, hanno visitato il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica, dove hanno potuto visionare le sofisticate attrezzature in possesso dell’Ufficio ed è stato spiegato loro come avviene il fotosegnalamento e il rilievo delle impronte digitali.

A seguire i giovani sono stati accompagnati presso la Sala Operativa dove hanno assistito alle comunicazioni via radio con le pattuglie impegnate nei servizi di controllo del territorio.

Vivo entusiasmo hanno poi manifestato alla vista di una volante della Polizia di Stato, che hanno potuto osservare da vicino. A turno hanno azionato le sirene simulando un intervento.

Al termine della visita ai bambini è stato donato uno zainetto contenente un astuccio, un cappellino, un album da colorare, con il logo della Polizia di Stato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com