Politica
4 Dicembre 2024
La consigliera de La Comune di Ferrara propone una mozione per sostenere i cittadini anche nel caso in cui arrivi l'autorizzazione da parte di Arpae in conferenza dei servizi

Biometano Gaibanella. In consiglio misure “importanti” ma Zonari teme “non sufficienti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

Anna Zonari de La Comune di Ferrara teme che le misure adottate lunedì dal consiglio comunale lunedì pomeriggio “non siano sufficienti per impedire il rilascio dell’Autorizzazione Unica per la realizzazione dell’impianto”. Il riferimento è alla centrale a biometano a Gaibanella per cui “l’amministrazione comunale, con delibera di giunta e il consiglio comunale all’unanimità hanno espresso parere contrario”.

Due atti che la consigliera considera “apprezzabili e importanti”. Allo stesso tempo ritiene “necessarie ulteriori azioni” e per questo hanno promosso una mozione che verrà presentata al prossimo consiglio comunale del 16 dicembre.

Giunta e consiglio, ricorda Zonari, “hanno espresso parere contrario per quanto riguarda il rilascio del permesso di costruire in deroga un impianto di biometano a Gaibanella”. La scelta in quanto non sarebbero rispettate “le distanze minime obbligatorie, essendo alcuni edifici storici a una distanza inferiore ai 300 m dall’area dell’impianto, l’insediamento produttivo di Gaibanella e la Borgata Stazione a distanza inferiore ai 1000 metri e il Polo funzionale dell’Ospedale di Cona ad una distanza inferiore ai 3000 m”.

La consigliera invita dunque la giunta “ad attivarsi concretamente in sede di Conferenza dei Servizi” oltre “a dare seguito al sostegno dell’iniziativa del gruppo dei cittadini di Gaibanella”. Invita inoltre, in caso di rilascio dell’autorizzazione da parte di Arpae, a “sostenere il gruppo di cittadini nelle azioni legali possibili per ricorrere contro la decisione, mettendo a disposizione gli uffici comunali e risorse adeguate per procedere al suddetto ricorso”.

Chiede quindi di “attivare interlocuzioni di carattere politico a tutti i livelli: provinciale, regionale e statale, con particolare riferimento al tema del cumulo degli impatti e della mancanza di una cabina di regia che valuti la complessità e la sommatoria degli interventi”.

Infine viene proposto di “inserire nel Pug, se non presente, la determinazione delle distanze minime per la localizzazione degli impianti dai centri urbani, in ragione del fatto che, anche la sola assunzione del piano potrebbe risultare utile per attivare in salvaguardia tale decisione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com