Argenta. Natale in pista: anche quest’anno un ricco programma di eventi e la bellissima pista di pattinaggio sul ghiaccio in Piazza Garibaldi accompagneranno il periodo festivo di grandi e piccini dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Gli altri eventi previsti sono la Fiaccolata di San Nicola e del vischio il 6 dicembre, promossa dall’Associazione culturale celtica Trigallia e da Soelia Spa. La tradizionale sfilata nel centro cittadino si concluderà sulla pista di pattinaggio. Il ritrovo e la partenza sonno in Via Trieste, sotto i portici a partire dalle ore 16.30.
Il 14 dicembre i folletti di Babbo Natale aspettano tutti i bimbi nella casetta con i pandorini nella Casetta di Babbo Natale. Il 22 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 si troveranno nella casetta il caldo vin brulè preparato dai folletti e i deliziosi sabadoni della nonna.
Il 24 dicembre Babbo Natale consegnerà i regali a tutte le bambine e i bambini, in collaborazione con il Lions Club Argenta Terre del Primaro. Il 6, 7 e 8 dicembre ci saranno le Stelle di Natale dell’Ail in via Mazzini.
Il 5 e 12 dicembre sarù possibile acquistare “Un panettone fatto per bene” di Emergency, sempre in via Mazzini. In centro ci sarà anche il Mercatino del riuso, a cura dell’associazione Herbie, il 1, 6, 7, 8, 14, 15, 21, 22 dicembre. Vengono poi gli immancabili Mercatini di Natale a cura dell’associazione Turistica Pro Loco, in via Matteotti, 24/D. Sabato 14 e domenica 15 dicembre dalle 9 alle 18 i volontari del gruppo Telethon saranno al centro commerciale I Tigli per la campagna nazionale di raccolta fondi con le confezioni di cioccolatini.
Nel Centro Culturale Mercato ci sarà il Mercato Incantato il 7, 14, 21 dicembre, dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni. Ci saranno anche laboratori natalizi di riciclo creativo dalle 16 alle 18, a cura del personale dell’Ecomuseo e della Biblioteca comunale. E ancora le Fantasia di bolle il 13 dicembre alle 17, con merenda e animazione con bolle per tutti i bambini. Ingresso a offerta libera: il ricavato sarà devoluto all’Agrilocanda.
Dal 6 dicembre al 19 gennaio saranno presenti le mostre XS e XXL arte moderna e contemporanea in Romagna, a cura di Franco Bertoni, e Valco, dipinti e sculture di Laura Rambelli. In occasione delle mostre si svolgeranno visite guidate, incontri e attività. Al Centro culturale Capuccini ci sarà la mostra Invito al collezionismo dal 7 dicembre al 6 gennaio ed eventi dedicati al 400° anniversario del terremoto di Argenta e all’Argenta Gap.
Giovedì 26 dicembre alle 21 si terrà il Concerto di Natale della Corale Giuseppe Verdi all’interno del Duomo di San Nicolò di Argenta. Conclude la serie di eventi la Befana in piazza il 6 gennaio 2025, in collaborazione con le Associazioni di volontariato del territorio. Nelle sere che precedono l’Epifania la Polisportiva Gioco e Vita e la Corale G. Verdi porteranno la Befana nelle strade di Argenta.
“Siamo lieti di annuncia e che anche quest’anno Argenta si prepara a vivere le festività con un programma ricco di eventi pensati per tutte le età, con particolare attenzione ai bambini e alle famiglie – commenta Monica Malagolini, assessora alla cultura del Comune di Argenta -. Un calendario variegato che include la grande pista di pattinaggio su ghiaccio, mercatini, mostre e tanto altro. L’obiettivo è rafforzare il senso di comunità e permettere a residenti e visitatori di vivere la magia di questo periodo speciale. Tra gli eventi più attesi quelli legati alla tradizione locale, come i festeggiamenti per San Nicola patrono di Argenta, che rappresentano un momento di grande suggestione e gioia per i bambini e non solo”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com