Bondeno
2 Dicembre 2024
L'uomo si è presentato in caserma dai carabinieri nella mattinata di lunedì 2 dicembre, assumendosi le proprie responsabilità per quanto accaduto lungo la Virgiliana nella serata di domenica

Fa un frontale e scappa. Individuato il ‘pirata’ di Ponte Rodoni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Prostituzione nei centri massaggi cinesi. Rintracciato uno degli imputati, sarà processato

Inizialmente prosciolto poiché irreperibile, gli inquirenti hanno rintracciato un 46enne di nazionalità cinese, gestore del centro Il Massaggio di via Bonetti, che - assieme ad altre due imputate connazionali, già precedentemente rinviate a giudizio - sarà ora processato davanti al collegio del tribunale di Ferrara con l'accusa di sfruttamento della prostituzione all'interno di tre centri benessere e massaggi cinesi della città

Una serata per fare il focus sulla sicurezza

Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre (ore 21) è in programma alla sala 2000 di viale Matteotti un incontro per parlare di sicurezza, a 360°

Ponte Rodoni. Fine della corsa per il 39enne di nazionalità straniera che, nella serata di domenica 1° dicembre, intorno alle 19.15, lungo la via Virgiliana, si era dato alla fuga a piedi dopo essersi scontrato frontalmente, mentre era alla guida della propria automobile, con un veicolo su cui viaggiavano tre donne, tutte rimaste ferite.

Nella mattinata di lunedì 2 dicembre, infatti, l’uomo si è presentato autonomamente in caserma a Bondeno, assumendosi – davanti ai carabinieri – le proprie responsabilità per quanto accaduto.

L’incidente – lo ricordiamo – aveva visto una Mercedes Slk 200, quella guidata dal 39enne, invadere la corsia opposta e scontrarsi frontalmente con l’altra vettura, una Mercedes Classe A, finendo giù dal terrapieno e capovolgendosi su un lato.

Solo il guardrail aveva invece permesso alla Classe A di non ribaltarsi e finire nel fosso, con conseguenze probabilmente peggiori per le tre occupanti. Le donne sono rimaste comunque tutte e tre ferite. La conducente, bondenese di 60 anni, è stata operata al gomito e ora è ricoverata in ortopedia all’ospedale di Cona con alcune fratture.

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco volontari di Bondeno, tre pattuglie dei carabinieri e tre ambulanze.

Mentre forze dell’ordine, vigili e personale del 118 si adoperavano nei soccorsi, l’uomo a bordo della Slk si era quindi dato alla fuga a piedi. Fuga di cui si era accorto il capo distaccamento dei vigili del fuoco, che lo aveva segnalato ai carabinieri intervenuti, che – successivamente – avevano ritrovato anche il suo portafoglio nell’auto.

La sua ‘latitanza’ è durata quindi una notte. Poi, nella mattinata di lunedì, la decisione più saggia, quella di andarsi a costituire.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com