Attualità
2 Dicembre 2024
L'occasione nell'ambito del Progetto Profe, la Provincia di Ferrara per la transizione energetica

L’influencer ambientale Giorgia Pagliuca porta la sostenibilità all'”Einaudi”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Ca’ Bianchina e riconversione a biometano, le criticità sollevate da De Michele

La consigliera Agnese De Michele, capogruppo di Costruiamo il Futuro Con Te, ha inviato un documento alle autorità competenti in merito all’istanza presentata dall’azienda Ca’ Bianchina per la riconversione del proprio impianto da biogas a biometano a Vigarano Mainarda. Il documento evidenzia criticità che, secondo la consigliera, richiedono interventi urgenti

Promuovere la consapevolezza ambientale e sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità saranno gli obiettivi principali dell’incontro che si terrà nell’Aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Einaudi”, oggi, lunedì 2 dicembre, dalle 11,30 alle 13. Ospite d’onore Giorgia Pagliuca, nota influencer e giovane attivista ambientale.

L’occasione si offre nell’ambito del Progetto Profe, la Provincia di Ferrara per la transizione energetica, coadiuvato dalla referente Eleonora Gastaldi di Confcooperative.

L’iniziativa vede le classi 4°A, 4°B, 4°P e 4°Q interessate per realizzare a loro volta progetti sostenibili legati alla nascita delle due cooperative scolastiche presenti nella scuola.

La sensibilizzazione verso questi temi, cari alla dottoranda multimediale Giorgia Pagliuca, passa attraverso la promozione di comportamenti responsabili anche grazie all’aiuto dei new media che l’influencer riesce a veicolare, grazie al folto numero di followers in rete, che avrà modo di incontrare di persona all’Einaudi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com