Cronaca
1 Dicembre 2024
Ha colpito un connazionale alla gola con arma da taglio. L’uomo, 42 anni, arrestato dai Carabinieri

Accoltellamento di via Cavedone. Si procede per tentato omicidio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Turismo e guerra sui numeri. Ferrara, città da vivere o da riempire?

In città e a livello nazionale, la politica si divide sui numeri del turismo. La maggioranza rivendica presenze record, l'opposizione parla di crisi e cali. Ma secondo Alex Giuzio il problema è proprio qui: "I numeri, presi da soli, non dicono nulla. E alla fine li usi come vuoi. La vera domanda è: che modello di turismo abbiamo e che impatti produce?"

Villaggio Montecatini: storia di integrazione tra passato e presente

“Il villaggio Montecatini (1954 - 2024) - 70 anni di vita nelle case dei lavoratori marchigiani a Pontelagoscuro, Ferrara” è un audio documentario prodotto dall’Associazione Cristalli nella Nebbia in collaborazione con Unife che documenta l’emigrazione della comunità marchigiana verso il territorio ferrarese, ripercorrendone le tappe attraverso le voci dei testimoni

Balboni a Calvano: “Non il Governo ma il Tar tiene bloccata la legge”

Il senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni risponde al capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna che "per la seconda volta in pochi giorni il capogruppo torna ad attaccare il governo accusandolo di tenere bloccata la legge regionale dell'Emilia Romagna volta a disciplinare l'installazione degli impianti fotovoltaici"

Ferrara Buskers Festival: 5 giorni di musica e arte nel cuore della città

Ferrara è pronta a risuonare di note, colori e voci provenienti da ogni angolo del mondo. La 38ª edizione del Ferrara Buskers Festival torna in centro storico dal 27 al 31 agosto, con più di 60 spettacoli ogni sera, incontri, laboratori per grandi e piccoli, mostre, artigianato artistico e un’ampia area dedicata allo street food

È stato arrestato in breve tempo l’uomo di 42 anni di nazionalità marocchina che sabato pomeriggio, attorno alle 15, ha accoltellato al collo un suo connazionale di 46 anni.

A mettergli le manette ai polsi sono stati i carabinieri della stazione di Ferrara Corso Giovecca, in collaborazione con i colleghi della stazione di Vigarano Mainarda.

Poco prima il 42enne si era reso protagonista di una scena estremamente cruenta in pieno centro storico e in pieno giorno. Erano le 15.30 quando alcuni passanti notano un uomo ferito in via Cavedone che cerca da fuori di bloccare l’uscita di casa sua tirando la porta verso di sé. All’interno un amico con cui stava pranzando ma che, poco prima, lo aveva colpito al collo da dietro con un cutter.

Sanguinante, l’aggredito, un uomo di 46 anni di nazionalità marocchina, ha chiesto aiuto ai vicini, gridando. Subito sul posto si è recata l’ambulanza e i carabinieri, chiamati dai passanti, mentre i vicini di casa sono scesi in strada per aiutare il ferito.

I due si sarebbero incontrati poco prima di pranzo in un bar per poi trasferirsi nell’abitazione del 46enne per pranzare. Ancora non si conoscono i motivi che possano aver spinto l’amico a colpirlo, procurando fortunatamente ferite non troppo gravi ma una grande perdita di sangue. Dopo le medicazioni sul posto l’ambulanza ha trasferito il ferito all’ospedale di Cona non in pericolo di vita.

Il 46enne, dopo aver inizialmente tentato di bloccare la porta della sua abitazione, si è spostato verso via Carmelino dove ha chiesto a dei passanti di chiamare i soccorsi. Nel frattempo l’amico è riuscito a uscire dalla casa notato dagli stessi passanti che hanno chiamato il 118 e i carabinieri.

Per questo fatto, tenute in considerazione le caratteristiche della ferita inferta e la collocazione della stessa sul collo della vittima, la procura di Ferrara sta procedendo per l’ipotesi di tentato omicidio,

L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato portato in carcere a Ferrara come disposto dal pubblico ministero di turno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com